Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, fra due anni riapre l’Antifiteatro romano: restyling, passerelle e spettacoli

Iniziati oggi i lavori di pulizia che anticiperanno la ristrutturazione da 4 milioni di euro

di Carolina Mocci
16 Dicembre 2024
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

La Cagliari che vorrei: il silenzio dei politici su anfiteatro, Tuvixeddu e sul mercato favorisce i furbetti
La riapertura parziale al pubblico del monumento cagliaritano è fissata per l’estate prossima. Iniziati, in data odierna, 16 Dicembre, i lavori di pulizia che anticiperanno la ristrutturazione. L’assessore alla cultura e allo spettacolo, Maria Francesca Chiappe spiega: “Ricominciamo a dare vita all’Anfiteatro, la pulizia sarà solo il primo dei tre step in programma per poi arrivare alla possibilità di ospitare spettacoli per un migliaio di persone”. Il tempo necessario a riportare lo spazio in condizioni di decoro sarà circa 40 giorni. Successivamente si aprirà la seconda fase, con l’obbiettivo di migliorare l’accessibilità, sistemando una serie di passerelle. Ultimo, ma non per importanza, il restyling al monumento, che consentirà l’apertura agli spettacoli. Il pubblico, potrà trovare posto frontalmente all’Anfiteatro, il quale darà vita ad uno suggestivo sfondo. All’inizio dei lavori, hanno preso parte anche gli assessori Anna Puddu e Yuri Marcialis. “La chiusura risale all’estate 2010”, aggiunge Chiappe, “Finalmente dopo tanto tempo iniziamo a restaurarlo”. Parte integrante delle attività di pulizia saranno i cosiddetti “Custodi del bello”, 150 operatori del progetto della Caritas di Cagliari. L’assessora Puddu precisa: “Questo progetto è stato finanziato dalla Fondazione per il Sud e dalla Caritas italiana per poi essere gestito dalla Caritas Diocesana di Cagliari. Si pone come obbiettivo quello di aprire cantieri diffusi in tutta la città per emancipare e dare occasione di formazione e di inserimento lavorativo ai soggetti che versano in condizione di povertà”, “Da Gennaio saranno all’opera soggetti che vivono in condizioni di indigenza che lavoreranno in vari punti della città”. Infine Yuri Marcialis, assessore alle opere pubbliche, definisce il monumento romano segno distintivo della città di Cagliari: “Monumento importantissimo”, “Dobbiamo lavorare per consentire a cittadini e turisti di poterlo visitare, almeno in parte, entro l’estate”, “Poi passeremo a lavori più importanti per la sistemazione complessiva, per l’accoglienza, vie d’accesso e di fuga”. L’amministrazione comunale ha come obbiettivo la restituzione ai cittadini, e a chiunque voglia vederlo, di un luogo che possa essere frequentato tutto l’anno.
Tags: anfiteatrocagliarti
Previous Post

Scontro fra un’auto e un’autocisterna: morte cerebrale per un 27enne

Next Post

Cagliari, missione Juventus: il Cagliari cerca riscatto in Coppa

Articoli correlati

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Cagliari, al via la rassegna ‘Si muove la città’: si parte il 26 giugno con Medda e Cullin

Cagliari, al via la rassegna ‘Si muove la città’: si parte il 26 giugno con Medda e Cullin

Allarme maniaci, a Monastir molestate da due uomini in mezzo alla strada e in pieno giorno

Allarme maniaci, a Monastir molestate da due uomini in mezzo alla strada e in pieno giorno

Cagliari, addio a Salvatore Soddu: era il padrone di Kira, dolore a Pirri

Cagliari, addio a Salvatore Soddu: era il padrone di Kira, dolore a Pirri

Cagliari, quartiere del Sole nella morsa di ladri e criminali: vetri rotti e auto saccheggiate

Cagliari, quartiere del Sole nella morsa di ladri e criminali: vetri rotti e auto saccheggiate

Next Post
Il Cagliari contestato dagli ultras a Elmas: durissimo confronto in aeroporto

Cagliari, missione Juventus: il Cagliari cerca riscatto in Coppa

ULTIME NOTIZIE

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Meteo Casteddu, il sole regge per tutto il weekend ma continua il calo delle temperature

Meteo Casteddu, continua la calda estate su tutta la Sardegna con sole e temperature in aumento

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025