
Anche per questo 2022 sarà attivo a partire dal 15 giugno il servizio di salvamento a mare, che l’Amministrazione comunale di Cagliari ha predisposto sulle spiagge cittadine per i prossimi 90 giorni, sino a metà settembre.
Il servizio, svolto in collaborazione con l’associazione Karalis Rescue Onlus, consentirà a residenti e turisti di godere in piena sicurezza il mare per tutto il periodo estivo.
Saranno 11 i bagnini, che, adeguatamente formati e muniti di brevetto, pattuglieranno le spiagge sotto il controllo di 3 responsabili della società, con la supervisione della Protezione Civile di Cagliari, che effettuerà dei sopralluoghi per verificare l’efficacia del servizio.
L’attività verrà svolta come di consueto nelle 4 postazioni del servizio di salvamento, dislocate a Calamosca, alla 1^ fermata, alla 4^ fermata e nella zona dell’ex Ospedale Marino. In ognuna di esse, dalle ore 9 alle ore 19, verranno assicurate le seguenti attività:
- Organizzazione di pronto intervento per il salvamento dei bagnanti in difficoltà, in pericolo e/o infortunati lungo le spiagge in custodia;
- Prestazione delle operazioni di primo soccorso, anche con l’uso del defibrillatore semiautomatico, nell’eventualità di necessità di assistenza urgente;
- Tutela delle condizioni igieniche sull’arenile mediante il controllo del rispetto, da parte dei bagnanti, delle leggi sanitarie e delle ordinanze statali, regionali e comunali;
- Controllo in acqua dei punti più frequentati, per l’individuazione e la segnalazione di eventuali situazioni di pericolo.
“Esprimo piena soddisfazione per un servizio che anche quest’anno l’Amministrazione comunale potrà garantire a cittadini, visitatori e turisti, e per il lavoro svolto quotidianamente dalle donne e dagli uomini della Protezione Civile comunale”, è il commento dell’assessore alla Protezione Civile, Andrea Floris.