L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Interprovinciale Allevatori Sassari Olbia Tempio ed Assonapa in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Berchidda, oltre agli allevamenti in gara, tutti rigorosamente iscritti al Libro Genealogico, vedrà la presenza di ulteriori aziende che esporranno capi ovini, caprini ed equidi.
Con Berchidda, commenta Stefano Sanna Presidente AIPA SS OT ed Assonapa, si chiude il percorso di mostre e meeting che hanno visto impegnato il Sistema allevatori della Sardegna per circa 3 mesi. Una serie di incontri caratterizzati da una grande partecipazione sia di allevatori che di pubblico che testimoniano l’attenzione verso un sistema sempre orientato al miglioramento degli animali ed all’innovazione.
Alla Rassegna, prosegue Pietro Calvia presidente della Sezione Ovini dell’AIPA SS OT, sono previste quattro categorie: arieti da 12 a 24 mesi, arieti oltre i 24 mesi, pecore primipare e pecore pluripare. Il giudice, per ognuno degli animali messi a concorso, effettuerà delle valutazioni morfologiche per verificare la rispondenza con gli standard di razza scegliendo quindi un campione (1° classificato) ed un campione di riserva (2° classificato). L’azienda che nelle quattro categorie raccoglierà i migliori piazzamenti sarà poi proclamata vincitrice della Rassegna.
Questa Rassegna, conclude Aldo Manunta, direttore AIPA SS OT, nasce da una importante sinergia tra la nostra Associazione ed il Comune di Berchidda. Inoltre, un ringraziamento va al servizio Veterinario della ASL di Olbia che si è dimostrato disponibile nel supportarci nell’organizzazione di questo evento.