Ancora discariche abusive nella periferia di Capoterra: “Sono arrivati in anticipo i regali di Natale?”

Da giorni sacchi colorati e ben riposti giacciono a bordo strada, non si tratta di pacchi regalo, Babbo Natale e renne sono ancora Lapponia, bensì degli ennesimi scarti che, anziché essere conferiti nel modo corretto, vengono selvaggiamente gettati in mezzo alla natura.

Da giorni sacchi colorati e ben riposti giacciono a bordo strada, non si tratta di pacchi regalo, Babbo Natale e renne sono ancora Lapponia, bensì degli ennesimi scarti che, anziché essere conferiti nel modo corretto, vengono selvaggiamente gettati in mezzo alla natura. La segnalazione giunge da dei cittadini, “le campagne stanno diventando una discarica, è uno schifo”, “sprecano più energie nel capire dove portarli, andare e lasciarli, sperare di non essere beccati piuttosto che differenziarli con tutta calma e senza rischi in casa propria. Io non capirò mai queste menti eccelse” sono solo alcuni dei commenti che confezionano l’ennesima dimostrazione di inciviltà. Più controlli e sanzioni, è la richiesta congiunta da parte dei residenti rivolta all’amministrazione comunale e sull’argomento interviene anche Silvano Corda, presidente della commissione vigilanza che rincara la dose: “Era stato promesso un intervento sostanziale con mezzi, uomini e foto trappole per evitare questi scempi. Non solo: il servizio di raccolta differenziata proprio non va, ricevo lamentele riguardo il ritiro dei rifiuti, è capitato ultimamente che il secco non sia stato ritirato a tutti gli utenti e, anche se ovviamente non è assolutamente tollerabile, c’è chi espone il malcontento dichiarando che avrebbe gettato la spazzatura non ritirata altrove. Queste esternazioni di disagio si leggono sui social, è opportuno un intervento da parte delle istituzioni in carica”.


In questo articolo: