Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Allarme truffa su Facebook: utenti di Cagliari e provincia nel mirino di un falso messaggio firmato Meta

Un nuovo tentativo di phishing, studiato per rubare le credenziali degli utenti.

di Valeria Putzolu
12 Maggio 2025
in cagliari, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Allarme truffa su Facebook: utenti di Cagliari e provincia nel mirino di un falso messaggio firmato Meta

Ieri mattina numerosi cittadini di Cagliari e dei comuni limitrofi hanno ricevuto su Messenger un messaggio apparentemente ufficiale, firmato “Meta”, che annuncia la cancellazione imminente del profilo Facebook. Ma è una truffa.
Il messaggio si presenta con un tono urgente e allarmante: “Avviso importante da Meta Abbiamo deciso di eliminare definitivamente il tuo account Facebook perché abbiamo ricevuto diverse segnalazioni da altri account che segnalavano il tuo account come in violazione dei nostri standard della community, come previsto dalle nostre norme.
> Se ritieni che si tratti di un errore, invia un ricorso per la revisione utilizzando il link qui sotto”.
Non solo: “Se non riceviamo alcun ricorso, disattiveremo definitivamente il tuo account entro 24 ore.
> Grazie per la collaborazione.
> **Meta © 2025”.

Il link fornito non porta a una pagina ufficiale, ma a un sito “falso e pericoloso che simula in modo fedele l’interfaccia di Facebook. Inserendo le proprie credenziali, gli utenti cadono nella rete dei truffatori, che possono così impossessarsi degli account e usarli per diffondere ulteriormente il messaggio fraudolento” spiega una cittadina che ha segnalato l’accaduto.

“Il messaggio è una truffa e va assolutamente ignorato.
Le autorità locali e la Polizia Postale invitano chiunque lo riceva a non cliccare sul link, a non fornire dati personali e a segnalare immediatamente l’accaduto al Centro Assistenza di Facebook”.
Quindi, cosa fare se è arrivato il messaggio? “Non cliccare sul link. Non inserire nome utente e password.
Segnala il messaggio direttamente su Facebook come phishing.
Cambia la password del tuo account se pensi di aver fornito le credenziali.

Questo tipo di truffa sfrutta il panico e l’apparente ufficialità del messaggio per spingere gli utenti ad agire d’impulso. Facebook non comunica mai decisioni gravi come la cancellazione dell’account tramite Messenger, né attraverso domini sospetti come quello indicato nel messaggio truffaldino”.
Massima attenzione quindi, riconoscere in tempo questi messaggi può evitare seri problemi di sicurezza.

Tags: Cagliari
Previous Post

Clamorosa svolta sui fratelli scomparsi a Olbia, la Procura indaga su una nave pirata: scontro tra imbarcazioni, è la chiave del giallo?

Next Post

Assemini, un uomo a bordo di un’auto tenta di adescare una ragazzina di 17 anni

Articoli correlati

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Cagliari, scontro su Viale Merello: “Opera strategica già finanziata, ora si coinvolgano i cittadini”

Cagliari, scontro su Viale Merello: “Opera strategica già finanziata, ora si coinvolgano i cittadini”

Cagliari, il rinnovo dei documenti diventa un incubo: “File dalle 4 del mattino, solo 16 persone a settimana”

Cagliari, il rinnovo dei documenti diventa un incubo: “File dalle 4 del mattino, solo 16 persone a settimana”

La cagliaritana Valentina Greco sparita in Tunisia: “Non sono stati ritrovati nè il computer nè il cellulare”

La cagliaritana Valentina Greco sparita in Tunisia: “Non sono stati ritrovati nè il computer nè il cellulare”

Next Post
Assemini, un uomo a bordo di un’auto tenta di adescare una ragazzina di 17 anni

Assemini, un uomo a bordo di un'auto tenta di adescare una ragazzina di 17 anni

ULTIME NOTIZIE

Il nuovo sos: “Brotzu in allarme rosso, carenza di personale, reparti e sale al collasso: venga, Rombo di tuono”

Brotzu, duro attacco da parte del Sindacato USB: “Troppe criticità e vaghe promesse, è tempo di trovare soluzioni”

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025