Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cultura

Alla RomaXtutti con i ragazzi sardi della “Rotta per la Legalità”

di Redazione Cagliari Online
28 Giugno 2017
in cultura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

New Sardiniasail l’associazione e Tuttobarche.it il portale internazione sulla nautica da diporto, parteciperanno alla regata RomaXTutti che partirà da Riva di Traiano il prossimo 9 aprile.

La partecipazione alla regata è inserita in uno dei progetti, “la Rotta della Legalità”, promosso da Newsardiniasail e da Tuttobarche.it, dedicato ai ragazzi che hanno vissuto l’esperienza del carcere e che oggi stanno vivendo un percorso di recupero anche grazie alla vela.

A bordo dell’Azuree 40, un prototipo da regata del 2009 da cui progetto il cantiere ha messo in produzione l’omonimo modello da crociera, ci saranno così quattro ragazzi coinvolti ne “La rotta della legalità”, accompagnati da Simone Camba e Filippo Pintori, responsabili di New Sardiniasail, Pierpaolo Ballerini, ingegnere e progettista navale, consulente in tecnologia e organizzazione per diversi cantieri nautici, Luca D’Ambrosio e Nico Caponetto, rispettivamente editore e direttore responsabile di Tuttobarche.it.

La partecipèazione alla RomaXtutti, oltre 500 miglia da Riva di Traiano a Lipari e ritorno, è un passaggio fondamentale del progetto “La rotta della legalità” dove Tuttobarche mette a disposizione le proprie competenze per realizzare corsi di informatica professionale, realizzazione di siti web, tecniche Sem e Seo ed elementi di giornalismo, affiancate alle attività di formazione  professionale seguite più direttamente dall’associazione, come quelle nella cantieristica nautica e nelle velerie. Attività che hanno come obiettivo quello di costruire opportunità professionali per ragazzi che, nella condizione giudiziaria della cosidetta “messa in prova”, stanno chiudendo un periodo diffcile della propria vita e si stanno affacciando a un nuovo futuro.

“La vela come terapia – spiega il presidente di New Sardiniasail – è ormai dimostrato che ha una grande efficacia in percorsi di riabilitazione fisica, psicologica e sociale. Noi misuriamo la sua efficacia ogni volta che usciamo in barca, dove si ricostituisce una piccola società in cui si vivono tutte le relazioni quotidiane ma molto amplificate, dove la responsabilità verso se stessi e gli altri, il senso di collaborazione, la necessità di fare ognuno la propria parte, si manifestano con grande forza”.

Tags: New SardiniaSailSimone Camba
Previous Post

Cagliari, caos in centro: giovedì via Sonnino chiusa al traffico

Next Post

Dal Cagliaritano a Villacidro, neve senza tregua tra gioia e stupore

Articoli correlati

Con ‘Ritratti’ da domani a Tharros il festival multidisciplinare della Sardegna

Con ‘Ritratti’ da domani a Tharros il festival multidisciplinare della Sardegna

Trekking, musica e paesaggio: Sa Stiddiosa colora Seulo di luci e musica

Trekking, musica e paesaggio: Sa Stiddiosa colora Seulo di luci e musica

Cagliari, dal buio alla luce: 11 fotografie per ricominciare a vedere la vita

Cagliari, dal buio alla luce: 11 fotografie per ricominciare a vedere la vita

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

Next Post

Dal Cagliaritano a Villacidro, neve senza tregua tra gioia e stupore

ULTIME NOTIZIE

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025