
Addio alla Bersagliera. Gina Lollobrigida è stata una delle ultime grandissime icone del cinema italiano. Da studentessa di Belle Arti di Subiaco a star mondiale. La “Lollo” morta oggi a 95 anni è una delle nate del 4 luglio, giorno della dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti.
Una coincidenza che ha segnato la sua lunga carriera: proprio a Hollywood recitò in tanti film – affiancando divi di fama mondiale da Rock Hudson a Frank Sinatra, da Anthony Quinn a Sean Connery – tanto da guadagnarsi per sempre un posto tra le Dive.
Sguardo inconfondibile, bellezza abbagliante, curve mozzafiato, l’attrice – che ha fatto girare la testa a registi e attori di ogni età (e non solo) – ha collezionato 7 David di Donatello, 2 nastri d’Argento e un Golden Globe.
Lavorò con grandi registi: Mario Monicelli, Steno, Germi, Mario Soldati. Nel 1972 fu la Fata Turchina nel fortunato “Le avventure di Pinocchio” di Luigi Comencini. Così dopo i successi americani divenne Diva in patria. Un tappeto rosso tra Hollywood e Cinecittà.
Gina Lollobrigida è stata attrice, scultrice, pittrice, fotografa: abbandonate le scene si trasformò infatti in fotoreporter e negli anni Settanta riuscì a intervistare Fidel Castro. 95 anni e tante vite. Addio Lollo, indimenticata sex symbol.
Leggi su https://www.agi.it/cultura/news/2023-01-16/gina-lollobrigida-star-subiaco-hollywood-19656093/