Slitta a martedì prossimo il voto sulla zona franca integrale in consiglio regionale. E nella seduta di oggi non sono mancate le polemiche tra maggioranza e opposizione. In questa video intervista realizzata per Sardinia Streaming e casteddu Online da Paola Pintus e Chicco Lecca, il parere di Ignazio Artizzu di Forza Italia che non ha escluso una possibile intesa con la minoranza. Ma anche sottolineato: “ Comunque la si voglia vedere, questa seduta del Parlamento dei Sardi e’ una tappa storica. Piu’ volte negli ultimi decenni la questione del regime fiscale e doganale della Sardegna, e la questione zona franca, sono state dibattute in quest’aula e hanno portato alla approvazione di importanti testi legislativi, tutti fino ad oggi, a dire il vero, inattuati. A loro volta queste leggi approvate dal Consiglio regionale costituivano l’elaborazione di intuizioni e proposte anche di molti decenni antecedenti.
Quella che a molti sembra un’utopia, o peggio una trovata elettorale, è invece una sfida politica antica e alta che oggi la Regione, oltre 350 Amministrazioni comunali e moltissimi cittadini sardi hanno lanciato alla UE e allo Stato. Da un lato, per la modifica dell’articolo 3 del Codice doganale comunitario finalizzata all’inserimento della Sardegna fra i territori extra-doganali per poter beneficiare di agevolazioni di natura doganale e al consumo. Dall’altro, con la modifica profonda del titolo terzo dello Statuto regionale, e cioe’ la presente Legge che definisce la Sardegna zona franca integrale”.Ed ecco la video intervista ad Artizzu e a Giuseppe Marini del movimento Terra Libera.