Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

“Cancellato il volo Cuneo-Elmas: emigrati costretti a rinunciare al Natale in Sardegna”

di Redazione Cagliari Online
21 Dicembre 2018
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Alghero, con Ryanair domani non si vola: quattro voli cancellati

Cancellato il volo Cuneo-Elmas: un centinaio di sardi resta e terra. “Le nostre previsioni, purtroppo, si sono avverate”, dichiara Stefano Maullu, eurodeputato Fdi, “nonostante la presentazione di diverse offerte per il bando di continuità aerea da e per la Sardegna, i disagi per i sardi che vogliono tornare a casa per il Natale continuano ad aumentare, divenendo sempre più seri. Ne è una prova ciò che è accaduto nelle scorse ore ai passeggeri del volo Cuneo-Elmas, rimasti a terra a causa del l’improvvisa cancellazione di un volo Ryanair diretto sull’isola. È del tutto inammissibile che i cittadini sardi debbano misurarsi continuamente con questi disagi, con l’evidente scarsità dei voli per la Sardegna, con il concreto rischio di rinunciare alle proprie festività in famiglia. Anche quest’anno, per la maggior parte dei sardi le festività natalizie saranno una vera e propria odissea. Queste persone meritano risposte rapide e precise, perché sono davvero stufe di essere illuse con le promesse legate all’aumento di voli e di collegamenti per l’isola. I sardi, come tutti gli altri italiani, devono poter avere il diritto di trascorrere il Natale in famiglia, a casa loro. È arrivato il momento che il governo dia risposte immediate, perché la situazione sembra ampiamente sfuggita di mano”.

Tags: cuneoelmasNatale
Previous Post

Sardegna, Spano: “Rifiuti da altre regioni? Mai data alcuna autorizzazione”

Next Post

Sinnai, in sicurezza la scuola di via Perra: “Ora le piogge non fanno più paura”

Articoli correlati

Il nuovo sos: “Brotzu in allarme rosso, carenza di personale, reparti e sale al collasso: venga, Rombo di tuono”

Brotzu, duro attacco da parte del Sindacato USB: “Troppe criticità e vaghe promesse, è tempo di trovare soluzioni”

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Minacce e violenze su donne sole e disabili nella notte per derubarli: arrestati due sassaresi

Sedicenne molestata in strada a Oristano, un uomo denunciato dalla polizia

Next Post
Sinnai, in sicurezza la scuola di via Perra: “Ora le piogge non fanno più paura”

Sinnai, in sicurezza la scuola di via Perra: "Ora le piogge non fanno più paura"

ULTIME NOTIZIE

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025