Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cultura

Visita al Castello di S. Michele per conoscere Violante la Sanguinaria

di adminuser
2 Settembre 2017
in cultura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Ritornano le notti di shopping a Cagliari e la fondatrice di Tour Lab Sardinia, Roberta Carboni per il 3 agosto a partire dalle 19:45 vi attenderà all’ingresso dello splendido Parco di San Michele per conoscere una donna il cui nome evoca ancora oggi sensazioni disturbanti tra gli storici e gli appassionati.

La contessa sanguinaria

Sono tante le leggende sulla vita di Donna Violante Carroz, passata alla storia col nome di“Violante la sanguinaria”. Figlia del conte di Quirra e viceré di Sardegna, Giacomo Carroz, nonché unica erede del ricchissimo patrimonio di famiglia divenne padrona e signora di uno dei feudi più vasti dell’Isola. Temuta, rispettata ma anche odiata dalla nobiltà e dal popolo, la sua vita fu tutt’altro che facile e il suo nome sembra essere legato a delitti efferati e misteri irrisolti. Forse per questo ancora oggi la sua anima sembra non aver trovato pace: tra le torri e i viali del castello di San Michele, che per lungo tempo furono la sua dimora, il suo fantasma sembra aleggiare ancora oggi e confondersi nel vento.

LUOGO E ORARIO D’INCONTRO

Giovedì 3 Agosto ore 19.45

Via Cinquini, fronte ingresso principale del parco San Michele

Come arrivare: https://goo.gl/HIa0PK

Possibilità di parcheggio gratuito nel piazzale antistante il parco.

CARATTERISTICHE TECNICHE DEL PERCORSO

Il percorso si svolge dalle pendici fino alla sommità del Colle San Michele, dove sarà possibile addentrarsi nelle aree musealizzate del Castello. La difficoltà dell’escursione è media, su un terreno in salita e a tratti scosceso. È tuttavia accessibile anche alle persone con lievi disabilità motorie. Si consigliano abbigliamento comodo e una piccola scorta d’acqua.

All’interno del parco sono presenti servizi igienici ed aree ristoro.

 

INFO E PRENOTAZIONI

La visita guidata dura circa 1 ora e 15 minuti. Nel rispetto di tutti i partecipanti, si richiede massima puntualità. È richiesta prenotazione al numero 348-5223897, telefono, sms e whatsapp, oppure all’indirizzo mail [email protected], indicando nome, cognome, numero dei partecipanti e recapito telefonico di un referente. La prenotazione verrà subito confermata.

COSTI E MODALITA’ DI PAGAMENTO

Il percorso ha un costo di 8 euro a persona per gli adulti e di 2 euro a persona per i bambini dai 6 ai 10 anni. I bambini fino ai 5 anni non pagano. Il costo comprende anche il ticket d’ingresso al Castello di San Michele. Il pagamento avviene sul posto.

Il tour partirà con un numero minimo di 6 persone.

La visita guidata è condotta da Roberta Carboni, storica dell’arte e guida turistica 1296 iscritta al Registro Regionale delle Guide Turistiche della Sardegna.

Tags: Cagliarivisite guidate
Previous Post

Furgone sperona una pattuglia, spari a Ussaramanna: ferito un militare

Next Post

A Silanus la mostra “100 centenari” di Luigi Corda

Articoli correlati

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

A Cagliari, dal 17 al 19 ottobre 2025, la spiaggia del Poetto sarà il cuore pulsante del Campionato Italiano Assoluto SUP Race e Paddleboard

A Cagliari, dal 17 al 19 ottobre 2025, la spiaggia del Poetto sarà il cuore pulsante del Campionato Italiano Assoluto SUP Race e Paddleboard

Dialoghi di carta, anteprima a Cagliari della rassegna letteraria della Fabbrica Illuminata

Dialoghi di carta, anteprima a Cagliari della rassegna letteraria della Fabbrica Illuminata

Cagliari, a Pirri impazza il Carnevale: centinaia di bambini, famiglie e anziani ballano in maschera scatenati (VIDEO)

Municipalità di Pirri, domenica 9 marzo ultimo giorno di celebrazioni del Carnevale: c’è anche l’Arlecchino Spirulato

Next Post

A Silanus la mostra "100 centenari" di Luigi Corda

ULTIME NOTIZIE

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Meteo Casteddu, il sole regge per tutto il weekend ma continua il calo delle temperature

Meteo Casteddu, continua la calda estate su tutta la Sardegna con sole e temperature in aumento

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025