Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Villasimius rilancia il turismo 2.0: accordo tra Comune e Area Marina

di Vanessa Usai
22 Marzo 2018
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Villasimius rilancia il turismo 2.0: accordo tra Comune e Area Marina

Villasimius. L'accordo tra Comune Area Marina

Una collaborazione stabile per la promozione turistica della destinazione Villasimius. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato questa mattina fra Comune di Villasimius, Area Marina Protetta Capo Carbonata e Consorzio Villasimius per il Turismo, che costituisce anche la nascita ufficiale della DMO (Destination Management Organisation) Villasimius.

I punti strategici del nuovo modello di gestione sono la collaborazione tra enti pubblici che si occupano della promozione della destinazione e imprese, e la promozione dei valori ambientali del territorio come volano di crescita della destinazione.

La DMO Villasimius nasce all’interno di un progetto europeo (Interreg Marittimo STRATUS) che mette a disposizione le nuove figure del Destination Manager, Carlo Montisci, e del Consulente di supporto, Carlo Raccis.

Il protocollo prevede un’intensa collaborazione tra i partner firmatari. In particolare, il Comune si impegna a istituire e coordinare il Tavolo di Programmazione del Turismo (TPT), che si riunirà almeno una volta all’anno (nel mese di novembre), con l’obiettivo di programmare le attività di destination management annuali e pluriennali; promuovere la destinazione Villasimius; valorizzare l’impegno ambientale delle imprese dando particolare visibilità a quelle che aderiscono al marchio ambientale realizzato nell’ambito del progetto Interreg Stratus; valorizzare le iniziative di ampliamento della stagione turistica.

L’Area Marina protetta si occuperà invece di valorizzare l’impegno ambientale delle imprese dando una speciale visibilità a quelle certificate in una sezione dedicata del sito istituzionale. Infine, il consorzio si è impegnato a creare strumenti autonomi di promo-commercializzazione, creare nuove proposte di vacanza durante la primavera e l’autunno, e a favorire l’impegno ambientale delle imprese.

 “Si tratta di un passo fondamentale per la creazione di una organizzazione moderna del turismo a Villasimius, in linea con quanto stabilito dalla nuova legge regionale”, ha dichiarato il sindaco, Gianluca Dessì, durante la cerimonia. Soddisfazione per il risultato raggiunto anche da parte del Presidente del Consorzio degli Albergatori, Andrea Nateri, “ in sintonia con una strategia di rilancio del Consorzio, che lo vedrà protagonista nelle attività di promozione e commercializzazione della destinazione Villasimius”. Fabrizio Atzori, Direttore dell’Area Marina Protetta, ha invece sottolineato l’importanza del progetto Stratus, che ha come duplice obiettivo il miglioramento del rapporto fra imprese e ambiente da un lato, e la capitalizzazione di questo impegno per una maggiore capacità di generare reddito per le imprese dall’altro.

Tags: area marinavillasimius turismo
Previous Post

Cagliari, incidenti stradali in calo: ma cresce il numero dei pedoni investiti

Next Post

Ragazza di 31 anni precipita in una scarpata, volo di cento metri: salvata al Brotzu

Articoli correlati

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Sestu, erbacce alte e secche a ridosso delle case e degli esercizi commerciali: “Il pericolo è che scoppi un incendio”

Sestu, erbacce alte e secche a ridosso delle case e degli esercizi commerciali: “Il pericolo è che scoppi un incendio”

Sarroch, incidente alla raffineria Saras: grave un operaio

Sarroch, incidente alla raffineria Saras: grave un operaio

Auto d’epoca da sogno in passerella a Villacidro per l’evento Vintage organizzato da “Marotto Sound”

Auto d’epoca da sogno in passerella a Villacidro per l’evento Vintage organizzato da “Marotto Sound”

Aeroitalia: “Basta falsità, i nostri aerei sono sicurissimi: a bordo del Cagliari-Milano normali procedure e zero panico”

Aeroitalia: “Basta falsità, i nostri aerei sono sicurissimi: a bordo del Cagliari-Milano normali procedure e zero panico”

Daniel racconta il percorso a ostacoli di un disabile a Marina Residence: “Ecco la mia odissea”

Daniel racconta il percorso a ostacoli di un disabile a Marina Residence: “Ecco la mia odissea”

Next Post
Cagliari, salvato il braccio del ragazzo ferito a Castiadas: il piccolo miracolo al Marino

Ragazza di 31 anni precipita in una scarpata, volo di cento metri: salvata al Brotzu

ULTIME NOTIZIE

Si ferma all’alt ma cerca di fuggire subito sulla Ss 131, dentro l’auto ha un chilo di coca: pusher in manette

Ritrovata in Ungheria Chantal Tonello: era stata rapita dalla madre 13 anni fa

Nascondeva in casa hashish, coca e marijuana: pusher di 50 anni arrestato a Iglesias

Abusata davanti al figlio di 4 anni dal muratore che si stava occupando dei lavori in casa

Meteo Casteddu, sole e afa reggono su quasi tutta la Sardegna: caldo assicurato sino al weekend

Meteo Casteddu, weekend di sole con temperature in rialzo si tutta l’Isola

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025