Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Villasimius, in arrivo la “stangata” per i turisti? In aula il raddoppio della tassa di soggiorno

di Valeria Putzolu
25 Febbraio 2019
in area-vasta, il-diavolo-sulla-sella

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Domani in consiglio comunale a Villasimius si discuterà sul raddoppio della tassa di soggiorno che i turisti versano giornalmente per la permanenza presso le strutture ricettive. Fra i vari punti previsti all’ordine del giorno spicca, infatti, la modifica del regolamento dell’imposta di soggiorno istituito con delibera di consiglio comunale del 29 giugno 2011, che prevede un importo da versare di due euro al giorno per chi soggiorna in una struttura a 4 stelle, 1 euro per i 3 stelle e 0,50 per i restanti.

Se la proposta dovesse essere approvata, chi decide di trascorrere le proprie vacanze a Villasimius dovrà spendere 4 euro al giorno per soggiornare presso una struttura a 4 stelle, 2 euro per quelle a 3 stelle e 1 per le restanti. Una quota che inciderebbe non poco per le migliaia di turisti che ogni anno prediligono le acque cristalline di uno dei centri più ambiti e preziosi dell’isola. Le perplessità riguardo a questa proposta sono espresse da Enrico Cogoni, consigliere comunale che spiega: “Non è ancora approvata, al momento è una semplice proposta, ma domani in consiglio ci potrebbe esser l’approvazione visto che sindaco e maggioranza puntano a tale risultato.
Visto il periodo di crisi che versa l’intero pianeta, visto il ripartire di mete turistiche nel mediterraneo che ci fanno concorrenza spietata con prezzi bassissimi sono più che convinto che il momento non sia propizio per tale aumento che andrebbe a gravare sulle tasche dei vacanzieri già pesantemente colpiti da spese di viaggio etc etc. E allo stesso tempo impoverire l’economia del paese con meno potere d’acquisto, da parte dei visitatori, dettati proprio da tale aumento.
Spero in un cordiale dialogo che faccia recedere sindaco e maggioranza da tale decisione”.

Tags: turistivillasimius
Previous Post

Selargius, boom di assunzioni col welfare generativo: 350 posti di lavoro assegnati in dieci anni

Next Post

Cagliari, risse e paura alla Marina: “Alcol venduto a tutte le ore anche ai ragazzini, è far west”

Articoli correlati

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Vaga per le vie del centro, cittadini in “ostaggio” di un pitbull ad Assemini

Vaga per le vie del centro, cittadini in “ostaggio” di un pitbull ad Assemini

Assemini, ruba un monopattino ma viene immortalato dalle telecamere

Assemini, ruba un monopattino ma viene immortalato dalle telecamere

Assemini, denunciata un’imprenditrice per gestione e combustione illecita di rifiuti

Assemini, denunciata un’imprenditrice per gestione e combustione illecita di rifiuti

Evade dai domiciliari, 26enne arrestato a Iglesias

Evade dai domiciliari, 26enne arrestato a Iglesias

Next Post

Cagliari, risse e paura alla Marina: “Alcol venduto a tutte le ore anche ai ragazzini, è far west”

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Cagliari, il salasso d’estate è servito: Tari alle stelle e 14 euro al giorno per parcheggiare al Poetto

Cagliari, il salasso d’estate è servito: Tari alle stelle e 14 euro al giorno per parcheggiare al Poetto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025