
di Marcello Roberto Marchi
Via Roma come a Santa Greca. Il confronto ,però, lo vince certamente la piazza nobile di Decimomannu, dove il food in piazza è altra cosa.
La tre giorni che l’ Amministrazione comunale ha voluto che venisse organizzata, a tamponare un esperimento giudicato fallimentare, non aggiunge lustro alla Via Roma da godere e da gustare. Sotto i portici, come è stata fino ai giorni nostri, è altra cosa , se vogliamo anche un tantino civettuola per la presenza di alcune novità che sono state introdotte in questi ultimi anni da quanti hanno speso fatiche e risorse per conservare la propria clientela e per attirarne della nuova con proposte d’avanguardia che meritano certo una diversa attenzione.
A vivacizzare la Via Roma pedonalizzata, invece di incentivare e privilegiare iniziative di carattere culturale o similari che avrebbero dato un tocco di originalità e di mondanità, che pure erano sul campo, è arrivato in extremis il lasciapassare dei competenti Uffici comunali per una Kermesse prevalentemente gastronomica. Ben 670 metri quadri di suolo pubblico,a disposizione riservati a 62 gazebo, 20 tavoli, 2 pedane, 80 sedie e , dulcis in fundo, 6 autobar e food. Tutto messo nero su bianco nella Determinazione del Dirigente del Servizio Suape, attività produttive e turismo di oggi 8 settembre 2017, a lavori già iniziati e che sarebbe utile che tutti leggessero.
Tra le altre cose, un dettaglio non insignificante : ben 95% di sconto sulla tariffa ordinaria del canone di occupazione di aree pubbliche, come ha deciso dalla Giunta Comunale con la Deliberazione n.131 del 7 settembre 2017, inserendo questa manifestazione nell’elenco degli eventi estivi 2017 … Alla faccia di tutte le altre attività che nella stessa Via Roma devono far fronte a questo come ad altri balzelli che la pubblica amministrazione mette sul piatto ogni anno per poter consentire alle imprese del commercio fisso di svolgere il proprio mestiere..