Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Via Piovella, in mezzo alle case sterpaglie, siringhe e degrado

di Redazione Cagliari Online
27 Giugno 2017
in cagliari, ismirrionis-sanmichele

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Ogni anno si ripete puntuale la stessa situazione, tra i palazzoni di via Piovella, prolungamento via Serpieri, quando la bella stagione e il caldo fa riemergere una vicenda lunga e tribolata, con i residenti costretti a vivere in mezzo ad erbacce, sterpaglie, siringhe e rifiuti, con l’immancabile passaggio quotidiano e a tutte le ore, degli eroinomani che si bucano nelle vicinanze.

Le immagini video mostrano uno sterrato (adiacente al muro perimetrale del seminario arcivescovile), conteso tra privati, Comune di Cagliari, ex Acquedotto e A.r.e.a, sebbene tra quel budello di strada fatiscente è quasi un labirinto di competenze. Nel frattempo, i cittadini si “auto-quotano” e decidono di usare decespugliatore e rastrelli per eliminare parte dello schifo attorno ai condomini, ma non è compito loro, soprattutto perché di quel degrado imperante è opportuno che se ne occupino operai e ditte specializzate. Anche per via di precise ordinanze e regolamenti, imposti dall’amministrazione e affidate per osservanza ai vigili urbani, che decretano l’obbligo di pulire le aree incolte e piene di sterpaglie, ricettacolo di parassiti e non solo, a rischio di incendi. Guardate il VIDEO

Tags: Cagliarisiringhe e sterpaglievia piovella
Previous Post

Turismo: aeroporti più accoglienti in Sardegna

Next Post

Un vero cuore rossoblù, a San Benedetto la casa santuario del Cagliari

Articoli correlati

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Al Teatro Massimo la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Parkinson, da Cagliari la svolta in tutto il mondo: l’università sperimenta nuove cure

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Feto in gravi condizioni, donna incinta dalla Sardegna a Genova su un aereo militare

Volo d’urgenza Cagliari- Milano per salvare un bimbo di 5 giorni

Cagliari, l’incubo delle auto colpite dai vandali si allarga: vetri in frantumi anche all’Amsicora

Cagliari, l’incubo delle auto colpite dai vandali si allarga: vetri in frantumi anche all’Amsicora

Next Post

Un vero cuore rossoblù, a San Benedetto la casa santuario del Cagliari

ULTIME NOTIZIE

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Meteo Casteddu, tempesta di caldo su tutta la Sardegna: agosto inizia con picchi di 40 gradi

Meteo Casteddu, anche domani la Sardegna nella morsa del caldo e dell’afa

Tragedia a Carbonia, sono due 25enni le vittime del terribile schianto sulla Provinciale

Si ubriaca al battesimo della figlia e picchia la suocera, la moglie lo denuncia

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025