Via Cornalias, “il letto dei tossici” tra siringhe e degrado

Non passa un solo giorno senza che si debba convivere con questa situazione allarmante: sofferenza per gli eroinomani, ma anche disagi per i cittadini della zona, costretti a schivare le siringhe usate sporche di sangue e a convivere con la puzza di escrementi e aghi sporchi ovunque. E’ questa la Cagliari dell’assistenzialismo?

Le foto del giorno di oggi su Cagliari Online.it. Il simbolo oramai noto a coloro che abitano nei palazzi antistanti la piazzetta di via Cornalias, diventata a tutti gli effetti il dormitorio per i tossici del disinteresse generale: nonostante le numerose segnalazioni per evidenziare a chiare lettere l’assurda situazione vissuta da parte dei residenti, nulla è cambiato. Il nostro giornale continuerà a mostravi la vergognosa condizione della piazza, angolo via Quirra, dove è sotto gli occhi di tutti l’andazzo di ogni giorno, tra siringhe usate, puzza di escrementi, sporcizia, un letamaio davanti alle case e un’oscenità per chi passa in quella zona. 

Il Comando di Polizia Municipale di via Crespellani, a Cagliari, ha risposto telefonicamente ad alcune chiamate di cittadini che segnalavano l’increscioso problema: noi crediamo che queste foto e quelle scattate nei giorni scorsi, visualizzate da migliaia di persone, Istituzioni comprese, siano sufficienti per prendere consapevolezza della vicenda, che di fatto crea anche una grave situazione igienico-sanitaria nel quartiere. E’ questa la Cagliari tanto “devota all’assistenzialismo” e vicina a coloro che soffrono e vivono nel degrado? Noi crediamo proprio di no, soprattutto perché non è ipotizzabile che la gente che vive in quella zona debba essere costretta a sopportare questi disagi.


In questo articolo: