Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Vertenza Kenza, nuovo appello:”Chiunque possa fare qualcosa lo faccia”

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Vertenza nave Kenza. Autorità portuale, Capitaneria di porto, Diocesi e Caritas di Cagliari insieme per lanciare un grido di allarme e di aiuto: assistenza per i quindici marinai imprigionati, da ormai cinque mesi, nella nave marocchina posta sotto sequestro dal giudice del lavoro. Ma soprattutto viene chiesto l’intervento politico nazionale e internazionale perché venga sbloccata la situazione. “Chiunque possa fare qualcosa lo deve fare”, chiede il comandante del porto, Vincenzo Di Marco. “Le autorizzazioni della nave stanno per scadere – spiega Ahred El Moudden, comandante della Kenza – quindi l’imbarcazione sta perdendo di valore. L’unica soluzione è che un broker possa acquistare la nave e ci permetta di tornare in Marocco dalle nostre famiglie, ma sappiamo che i tempi sono lunghi”.

L’imbarcazione marocchina, insieme a tutto l’equipaggio, si trova nel molo Sabaudo del porto di Cagliari dal 6 maggio scorso. Una protesta contro l’Armatore che non paga i quindici marinai da dieci mesi. La lotta sindacale comporta  però sacrifici e rinunce: non possono spostarsi dal porto e i soldi stanno finendo. “In questi mesi– spiega il comandante del porto, Vincenzo Di Marco – abbiamo cercato di mediare con diverse procedure, che però non hanno sortito effetti positivi. Il problema è poter garantire tutti gli interventi di sicurezza per la nave, e permettere all’equipaggio di sopravvivere dignitosamente. Fortunatamente ci sono stati molti aiuti, tra cui la Saras che ha offerto la corrente elettrica, l’Autorità portuale l’acqua, e Massimo Cellino un grande quantitativo di pasta. Ma le difficoltà aumentano, per questo chiediamo l’aiuto politico e amministrativo del Governo e degli altri enti locali coinvolti, perché venga sbloccata la situazione che vede una questione giudiziaria in corso”.

“Lanciamo un grido d’allarme – sottolinea il presidente dell’Autorità portuale, Piergiorgio Massidda – perché si tratta di una vicenda prima di tutto umana. Noi stiamo facendo tutto il possibile, ma ci sono molti problemi burocratici. Nei prossimi giorni manderò una lettera ai parlamentari sardi perché intervengano tramite la Farnesina: è l’unica soluzione. La nave è ormeggiata in un punto strategico del porto, e presto potrebbe portare a un blocco dell’area portuale”.

“Dietro queste quindici persone – dice l’arcivescovo di Cagliari, Arrigo Miglio – ci sono delle famiglie. Dobbiamo continuare a offrire loro assistenza, ma è necessario trovare presto una soluzione che possa rendere giustizia a questi marinai”. Anche don Marco Lai, della Caritas di Cagliari parla di “dramma umano dell’equipaggio, una battaglia di diritto che deve al più presto trovare una soluzione”.

Tags: allarmekenzamarinaisequestrosliderhomepage
Previous Post

Generazione Identitaria Sardegna, contro l’abuso del territorio sardo

Next Post

Ragazza muore nell’auto, l’amica è grave:doppio tentativo di suicidio?

Articoli correlati

La tragedia di Roberto Cabras, il toccante sfogo della ex moglie: “Il tuo silenzio era un grido che non abbiamo saputo ascoltare”

Stop ai funerali di Roberto Cabras: interviene la Procura, chiesta una nuova autopsia

Meteo Casteddu, sulla Sardegna tipico weekend da primavera inoltrata: punte di 28 gradi

Poetto, 35enne si sente male in acqua: salvato dal bagnino

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Cagliari, violenza e paura al Santissima Trinità: un detenuto aggredisce medici e agenti

Carceri sempre più affollate: Uta straripa ma è emergenza in tutta la Sardegna

Cagliari, nuova condanna per il Brotzu: sì al risarcimento per 23 infermieri demansionati e mortificati

Cagliari, al Brotzu arrivano sei posti di terapia intensiva per i bambini

Cagliari, Zedda perde terreno e crolla la fiducia dei cittadini: “Cantieri ovunque, sicurezza non pervenuta e città sempre più sporca”

Cagliari, Zedda perde terreno e crolla la fiducia dei cittadini: “Cantieri ovunque, sicurezza non pervenuta e città sempre più sporca”

Next Post

Ragazza muore nell'auto, l'amica è grave:doppio tentativo di suicidio?

ULTIME NOTIZIE

“Avanza la speculazione energetica e la legge Pratobello24 continua a rimanere chiusa nei cassetti del Consiglio regionale”

“Avanza la speculazione energetica e la legge Pratobello24 continua a rimanere chiusa nei cassetti del Consiglio regionale”

Radio Zampetta Sarda: Non mi trovi bellissima? Mi porti a casa?

Radio Zampetta Sarda: Non mi trovi bellissima? Mi porti a casa?

Uta, auto e moto d’epoca in passerella nel parco Santa Maria

Uta, auto e moto d’epoca in passerella nel parco Santa Maria

Monserrato, insulti shock sui social contro gli amministratori: “Ci sono gli estremi per prendere provvedimenti”

Monserrato, insulti shock sui social contro gli amministratori: “Ci sono gli estremi per prendere provvedimenti”

117 metri in apnea: nuovo record italiano per il sardo Davide Carrera alle Bahamas

117 metri in apnea: nuovo record italiano per il sardo Davide Carrera alle Bahamas

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025