Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Vaiolo delle scimmie, un altro caso diagnosticato in Sardegna

di Sara Panarelli
25 Agosto 2022
in sardegna, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Vaiolo delle scimmie, c’è il secondo caso in Sardegna

È stato diagnosticato un caso di vaiolo delle scimmie su una persona residente in provincia di Oristano, che si trova attualmente in isolamento domiciliare. Le sue condizioni di salute sono buone.

Il vaiolo delle scimmie (Monkeypox, MPX) è una zoonosi virale che può diffondersi dagli animali all’uomo ma  anche tra persone.

“La malattia decorre nella maggior parte dei casi in modo benigno, senza particolari complicanze – afferma Maria Valentina Marras, direttrice del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Asl di Oristano – con una guarigione che sopraggiunge dopo 2-3 settimane dall’inizio dei sintomi, supportata da terapia adeguata”.

I sintomi più comuni di questa patologia sono generalmente simil-influenzali e includono febbre, sonnolenza, dolori muscolari e mal di testa. Un’eruzione cutanea si sviluppa di solito da uno a tre giorni dopo l’inizio della febbre, ma può anche presentarsi prima dei sintomi generali e interessare il viso e le altre parti del corpo. Le lesioni cutanee spesso si presentano come papule, che tendono a evolversi in pustole e croste.

La trasmissione può avvenire attraverso il contatto fisico stretto, compresa l’attività sessuale, con una persona infetta, con i suoi fluidi corporei o le sue lesioni cutanee. Il virus può essere trasmesso anche da oggetti contaminati quali vestiti, lenzuola, asciugamani, posate, dispositivi elettronici e superfici.

“Vale la pena rassicurare la popolazione su questa malattia, che evolve nella stragrande maggioranza dei casi con una guarigione completa. Da ricordare anche che chi è stato vaccinato in passato per il vaiolo è protetto anche dal virus del vaiolo delle scimmie”, conclude Marras.

Tags: Sardegnavaiolo delle scimmie
Previous Post

Salasso campeggi in Sardegna, l’energia elettrica aumenta del 300%

Next Post

Festival Le notti musicali, a Cagliari la prima serata dedicata ai grandi maestri

Articoli correlati

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Si sente male in strada e muore: Ollastra dice addio a Francesca Pinna, 35 anni, mamma di due bimbi

Si sente male in strada e muore: Ollastra dice addio a Francesca Pinna, 35 anni, mamma di due bimbi

Ricercato per omicidio stradale: moldavo fermato all’aeroporto di Olbia e arrestato

Il fuoco non dà tregua: scoppia un incendio sulla statale, chiuso l’aeroporto di Olbia

La figlia di Nicola Riva si laurea con una tesi su nonno Gigi: “Un momento di grande intensità emotiva”

La figlia di Nicola Riva si laurea con una tesi su nonno Gigi: “Un momento di grande intensità emotiva”

Su Spantu, Sarroch, Frutti d’Oro e Maddalena: studenti, lavoratori e viaggiatori a terra

Arst, lavoratori senza stipendio: scatta la protesta dei sindacati, appello alla Regione

Aeroitalia denunciata da Adiconsum: “Troppi costi aggiuntivi e ingiustificati per i passeggeri della Sardegna”

Nuove disposizioni in aeroporto, Aeroitalia conferma il controllo dei documenti per i viaggiatori in continuità territoriale

Next Post
Festival Le notti musicali, a Cagliari la prima serata dedicata ai grandi maestri

Festival Le notti musicali, a Cagliari la prima serata dedicata ai grandi maestri

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Cagliari, addio a Ersilia Moreno Secci

La nostra dolcissima mamma Laura Fanari vedova Zaccheddu ci ha lasciato

Cagliari, è mancato all’affetto dei suoi cari Roberto Orgiu: il cordoglio della famiglia

Addio Maria Deidda, una super mamma che è stata la roccia della famiglia

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025