
Di Paolo Rapeanu
Alla Cittadella universitaria di Monserrato sono circa 10mila gli studenti provenienti da 98 istituti sardi che partecipano, fino al 2 marzo prossimo, alle Giornate dell’orientamento organizzate dall’Università di Cagliari. Tra le novità la partecipazione del Conservatorio di musica di Cagliari e l’Istituto superiore per mediatori linguistici. C’è anche la Regione, con l’Ufficio centrale e l’Eurodesk. Dal 28 febbraio al due marzo gli studenti possono assistere alle presentazioni di tutti i corsi di laurea e dei servizi dell’Ateneo.
Possibile, inoltre, effettuare visite guidate nei laboratori didattici di Biologia, Chimica, Fisica, Matematica, Scienze naturali e Spettroscopia. Tra le novità assolute dei corsi di laurea, quelle magistrali in Computer engineering, cybersecurity and artificial intelligence. C’è poi il ritorno di Odontoiatria e protesi dentaria e Tecniche della riabilitazione psichiatrica. “Aumentiamo la qualità delle lauree triennali, 43, e il numero di quelle magistrali, 38. Questo per tenere i nostri giovani nel territorio e possano trovare o creare lavoro nell’Isola. Siamo ancora un ascensore sociale d’eccellenza”, dice la rettrice Maria Del Zompo.