Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home nuoro

Un villaggio nuragico a Tortolì, via alla raccolta fondi

di adminuser
2 Settembre 2017
in nuoro, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Questa sera la cooperativa “Gli ultimi Nuragici” promuoverà una campagna di crowdfunding (raccolta fondi) per la realizzazione di un Villaggio Nuragico in una porzione del parco La Sughereta. Per l’occasione, dalle 19, fronte il parco (ingresso viale Europa) verrà illustrato il progetto e vi sarà una dimostrazione della fusione di due bronzetti: l’Arciere di Sardara e il Pugilatore di Dorgali. L’evento sarà inoltre trasmesso in diretta facebook, al seguente link https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fgoo.gl%2FbX1jcE&h=ATNB9lM4p5fpkJAjrG3SsrkBTrSZ1EBGUB4cjyB8VYXNQLjZ8zBbZh9ygSbQETP91r12MorhUXmF0MUw6V-Lo1R73QOflGLNomrijRzecfaIySYAl7DONPTqtI7kuNd7islMv6MwpbU

L’iniziativa è sostenuta dall’Amministrazione Comunale che, con l’intento di promuovere e tutelare il polmone verde della cittadina, ha affidato in concessione (attraverso un bando ad evidenza pubblica), una porzione di circa un ettaro alla cooperativa “Gli ultimi nuragici”.

I fondi che verranno raccolti attraverso questa campagna di autofinanziamento saranno necessari alla creazione di un Villaggio Nuragico, una sorta di parco laboratorio e centro studi dove confluiranno ricerche sul tema della civiltà nuragica, con attività che riprenderanno gli usi, costumi, l’alimentazione, l’arte e le tecniche di costruzione ed il modo di integrarsi alla natura della civiltà che popolava la nostra Isola.

“L’iniziativa fa parte di una serie di eventi di sensibilizzazione volti a promuovere l’archeologia e la storia della nostra Isola. Si tratta di un progetto di notevole rilevanza storica e culturale per l’intera comunità, volto anche alla promozione del nostro territorio” commenta l’Assessore ai Beni Archeologici Stefania Vargiu.

“Sosteniamo l’iniziativa della Cooperativa Gli Ultimi Nuragici che riguarda la realizzazione di un vero e proprio villaggio nuragico che sorgerebbe in una porzione di un ettaro del Parco La Sughereta, il primo in Ogliastra- aggiunge l’Assessore all’Ambiente Walter Cattari-. Un progetto che sarà sicuramente di grande interessante e fortemente attrattivo per cittadini, vacanzieri e turisti, oltre che un’interessante iniziativa per valorizzare il polmone verde della città”.

 

Tags: archeologiatortolì
Previous Post

Cagliari, il 3 e 4 giugno il Raduno del Vespa Club Karalis

Next Post

Cura del verde e della persona: 1°seminario di ortoterapia in Sardegna

Articoli correlati

Svolta nel caso di Giacomo Solinas, la famiglia: “A giorni verremo convocati per il Dna”

Svolta nel caso di Giacomo Solinas, la famiglia: “A giorni verremo convocati per il Dna”

Lucio Corsi fa impazzire i fan in Sardegna: “Cercasi insegnante di Launeddas”

Lucio Corsi fa impazzire i fan in Sardegna: “Cercasi insegnante di Launeddas”

Afa e caldo rovente su tutta la Sardegna, l’ultimo weekend di giugno con massime sino a 40 gradi

Weekend infernale in Sardegna, è massima allerta: due giorni di incendi e temperature oltre i 40 gradi:

Incendi, in Sardegna un sabato drammatico: morti centinaia di maiali e aziende agricole evacuate

Incendi, in Sardegna un sabato drammatico: morti centinaia di maiali e aziende agricole evacuate

Ancora nessuna traccia di Valentina Greco: il fratello Alessio vola in Tunisia per partecipare alle ricerche sul posto

Ancora nessuna traccia di Valentina Greco: il fratello Alessio vola in Tunisia per partecipare alle ricerche sul posto

Sardegna, previsioni meteo rispettate: già raggiunti 43°C all’ombra

Sardegna, previsioni meteo rispettate: già raggiunti 43°C all’ombra

Next Post

Cura del verde e della persona: 1°seminario di ortoterapia in Sardegna

ULTIME NOTIZIE

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Rifiuti a Sinnai, tra multe e bollette online le proteste non si placano

Rifiuti a Sinnai, tra multe e bollette online le proteste non si placano

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025