Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Un ponte ciclopedonale sul canale di S. Bartolomeo: ok al progetto

di ingrid
22 Giugno 2017
in cagliari, zonapoetto-santelia

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, un ponte lungo venticinque metri dedicato a biciclette e pedoni. Verrà realizzato sul canale di San Bartolomeo e metterà in comunicazione il lungomare di Sant’Elia con Su Siccu. Alcuni giorni fa la Giunta Zedda ha dato il via libera al progetto definitivo per un importo di 430 mila euro: 400 con il Piano città, gli altri 30 mila con fondi comunali. L’opera rientra, infatti, tra quelle finanziate con le risorse previste dal Piano nazionale per le città: al Comune di Cagliari sono destinati 11 milioni di euro. Fra gli altri interventi c’è anche il recupero dell’edilizia popolare del Borgo vecchio a Sant’Elia, 6,8 milioni, la riqualificazione del canale di Terramaini, 500 mila, e quella del Padiglione Nervi per “fini culturali ed espositivi”, quasi 4 milioni di euro: ma su quest’ultimo intervento il dialogo tra Comune e Autorità portuale, proprietaria della struttura, è ancora aperto.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello “del recupero delle aree degradate della città – si legge nella delibera di Giunta – l’avvio di processi di riqualificazione del territorio e la programmazione di un piano generale pluriennale di riqualificazione delle periferie ed in particolare del quartiere Sant’Elia e del contesto intorno, attraverso una pluralità di interventi di ricucitura delle connessioni tra il quartiere e la città tutta, capaci di attrarre e attivare investimenti privati”. Gli stessi obiettivi perseguiti con alcuni interventi già avviati in questi mesi nel rione periferico con la riqualificazione del Borgo vecchio, il lungomare e il piazzale Lazzaretto, nell’ambito del Contratto di Quartiere II Sant’Elia.

Il progetto. Il ponte, che si affaccia sul fronte mare, sarà realizzato in acciaio e metterà in comunicazione il lungomare Sant’Elia con l’area di pertinenza del Padiglione Nervi, creando un sistema di mobilità ciclabile e pedonale che consentirà la fruizione dell’area abbandonata da anni. E, allo stesso tempo, realizzerà una continuità con il resto della città e il Parco Molentargius-Saline, con la sua relativa rete di percorsi ciclabili esistente, compreso il Lungomare Poetto. Il ponte, che risulterà visibile anche dal mare, si inserisce all’interno di un contesto ambientale di grande pregio: l’idea progettuale è quella di creare una struttura semplice e chiara, e dal minimo impatto ambientale. Da qui la scelta di utilizzare materiali come l’acciaio, in grado di garantire leggerezza e al contempo resistenza strutturale. L’illuminazione sarà garantita tramite impianto con corpi illuminanti a led: nel ponte saranno incassati nella pavimentazione, nella rampa sinistra nei muretti laterali, mentre in quella destra saranno del tipo a paletto.

Tags: Cagliariponte ciclopedonalesan bartolomeo
Previous Post

La statale 293 Siliqua-Santadi-Teulada compie 103 anni

Next Post

Cabaret Yiddish: Moni Ovadia incontra il suo pubblico

Articoli correlati

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Cagliari, l’auto guidata da un ventenne butta giù un palo in via Torricelli: momenti di paura

Cagliari, l’auto guidata da un ventenne butta giù un palo in via Torricelli: momenti di paura

Cagliari, i parcheggi del Poetto diventano un rifugio per i senzatetto

Cagliari, i parcheggi del Poetto diventano un rifugio per i senzatetto

Cagliari, il Poetto invaso dai fast food: il nuovo Burger King davanti al Lido sfida Mc Donald’s

Cagliari, il Poetto invaso dai fast food: il nuovo Burger King davanti al Lido sfida Mc Donald’s

Lavori conclusi e strada ok: riapre al traffico viale Merello

Viale Merello, ci sono da potare gli alberi: nuovo valzer della circolazione a Cagliari

Percorsi, eventi e area picnic: riqualificato il Parco urbano della IV Regia a Cagliari

Percorsi, eventi e area picnic: riqualificato il Parco urbano della IV Regia a Cagliari

Next Post

Cabaret Yiddish: Moni Ovadia incontra il suo pubblico

ULTIME NOTIZIE

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025