La Fiera possibile sede di un mercato dell’outlet, un modo per utilizzare la struttura ma soprattutto per rilanciare il commercio a Cagliari. Vecchie collezioni di abbigliamento, rimanenze di mobilifici e negozi di oggettistica venduti a prezzi ribassati, oltre alle altre manifestazioni che i padiglioni della Fiera di viale Diaz già ospitano durante l’anno.
La proposta viene fatta dal presidente di Confesercenti per la provincia di Cagliari, Roberto Bolognese. “Innanzitutto ci auguriamo – spiega – che i locali della Fiera continuino ad ospitare eventi importanti come la Fiera di Natale e il Turisport, che proprio qualche settimana fa ha avuto un grande successo. Ma i vari padiglioni possono essere messi al servizio dei commercianti, magari con una cadenza mensile. Per esempio ogni prima domenica del mese si potrebbe organizzare un outlet di diversi negozi, di abbigliamento così come di mobili o oggettistica. Un grande mercato in cui i commercianti possono vendere le rimanenze a prezzi ribassati. Un modo per utilizzare la Fiera, dove molti locali sono inutilizzati praticamente tutto l’anno, ma anche per rilanciare il commercio che vive un periodo di agonia”.
Un’idea che potrebbe coinvolgere anche Coldiretti. “Oltre al mercato dell’outlet – aggiunge Bolognese – si può valutare anche l’idea di affiancare l’esposizione e la vendita di prodotti stagionali, che possono essere le castagne in autunno, così come le ciliegie in primavera. Sono tutte idee che dovremo valutare tutti insieme”.