Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home pubbliredazionali

Turri, il 16 marzo apre Tulipani in Sardegna 2019

di Redazione Cagliari Online
15 Marzo 2019
in pubbliredazionali

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Tulipani in Sardegna è  il primo e unico Evento in Sardegna dedicato alla raccolta dei Tulipani, rivolto a tutti gli amanti dei fiori, della natura in genere e degli appassionati della fotografia.
Organizzato da Hobbyflor di Michele Galitzia, Tulipani in Sardegna è un evento unico nel suo genere.
A Turri a pochi km da Cagliari e Oristano, a partire dal 16 marzo sarà possibile visitare un meraviglioso Parco dove sono stati impiantati oltre 150.000 Tulipani pronti per essere ammirati e raccolti, dove potrete  godere di un contesto naturalistico esclusivo nel cuore della Sardegna.

Potrai, gratuitamente, fare tutte le fotografie che preferisci!

Potrai ammirare in completa autonomia le aree dedicate ai Tulipani, alle piante secolari patrimonio dell’Unesco, e la natura che circonda questa splendida terra.

All’interno del Parco troverai un punto bar e un punto ristoro attivo nel week-end.

Alcuni ristoranti della zona sono nostri partner quindi sarà molto semplice trovare un posto.

Se vieni nel weekend ti consigliamo comunque di prenotare il tavolo.

All’ingresso ti verrà consegnato un kit che ti permetterà di cogliere i Tulipani che preferisci.

Per accedere al campo Tulipani in Sardegna è richiesto il pagamento di un biglietto di ingresso pari a 5€ per l’intera giornata.
All’ingresso ti verrà consegnato un kit che ti permetterà di cogliere i Tulipani che desideri al costo di 1,5 € cad.

Acquista il tuo biglietto online ed evita la coda  all’ingresso
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-tulipani-in-sardegna-2019-58561833019

Per informazioni

Chiama al 3478853633

https://tulipaniinsardegna.com/

https://www.facebook.com/tulipanisardegnaturri/

 

 

Tags: HobbyflorMichele Galitziatulipani in sardegnaturri
Previous Post

Cagliari, ladri in azione in pieno centro: “Riportateci la borsetta, è un pezzo unico e vale 135 euro”

Next Post

Mercato delle costruzioni: gli incentivi sostengono il recupero edilizio in Sardegna

Articoli correlati

L’ultimo Saluto il primo: libro che racconta il lutto con grazia trasformando la perdita in memoria viva

L’ultimo Saluto il primo: libro che racconta il lutto con grazia trasformando la perdita in memoria viva

A Cagliari differenziamo di più e meglio con il nuovo Ecobolario

A Cagliari differenziamo di più e meglio con il nuovo Ecobolario

Aeroitalia annuncia la partnership con Delta Air Lines, Air France e KLM per potenziare i collegamenti da e per l’Italia

Aeroitalia annuncia la partnership con Delta Air Lines, Air France e KLM per potenziare i collegamenti da e per l’Italia

Sa Battalla di Sanluri 2025: XIV rievocazione storica

Sa Battalla di Sanluri 2025: XIV rievocazione storica

Impara l’inglese… e molto di più! Vacanza studio Helen Doron English in Sardegna: inglese, mare e crescita personale

Impara l’inglese… e molto di più! Vacanza studio Helen Doron English in Sardegna: inglese, mare e crescita personale

Dubai Rent 7.0: la startup sarda che insegue Elon Musk (e punta a superarlo)

Dubai Rent 7.0: la startup sarda che insegue Elon Musk (e punta a superarlo)

Next Post
Mercato delle costruzioni: gli incentivi sostengono il recupero edilizio in Sardegna

Mercato delle costruzioni: gli incentivi sostengono il recupero edilizio in Sardegna

ULTIME NOTIZIE

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025