Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home campidano

Turismo in Sardegna, gli hotel spendono troppo per booking online

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in campidano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Le vendite dei posti letto basate sui portali di booking online ogni anno drenano ingenti risorse agli albergatori della Sardegna, e questi soldi invece potrebbero essere investiti per consolidare l’immagine delle attività ricettive. A rivelarlo è Francesco Arippa, esperto di marketing e responsabile commerciale per il sito web Hotelsinsardina.org.

Secondo Arippa, infatti, gli albergatori sardi spendono anche centinaia di migliaia di euro all’anno in commissioni per le vendite avvenute sui siti di prenotazione: in media portali come Booking chiedono il 15 per cento di commissioni su ogni vendita, e la percentuale in alcuni casi arriva anche al 18 o al venti. «Stiamo parlando di cifre molto elevate, – spiega Arippa, che ha alle spalle alcune solide esperienze nel settore, tra cui una nel colosso spagnolo Atrapalo – in media i proventi dai portali di booking online pesano tra il sessanta e il settanta per cento sui profitti di un albergo: in pratica un hotel che fattura un milione di euro dovrà spenderne circa cento mila in commissioni, e questo denaro ovviamente andrà ad arricchire altri territori».

Di conseguenza è impossibile non pensare a cosa si potrebbe fare se le cifre riversate ai grandi portali fossero invece utilizzate annualmente da ogni singolo operatore per migliorare la propria immagine e presenza sul web. «Non sappiamo per quanti anni ancora il filone del booking online avrà successo – dice Arippa – sebbene infatti sia un panorama virtuale quasi idilliaco, i portali di booking online nascondono un’altra faccia della medaglia: i clienti hanno perso ormai il contatto diretto con l’albergatore e inoltre lo stesso imprenditore offre tariffe e servizi uguali a quelli che si possono trovare sui portali web. Dal punto di vista dell’albergatore c’è da notare un certo atteggiamento di passività e scarsa creatività dovuto al fatto di non dover cercare nuovi clienti o quasi: è infatti sufficiente caricare la disponibilità ed il prezzo di un determinato numero di camere sui vari portali ed il gioco è fatto». Secondo Arippa, che ha voluto così lanciare il guanto di sfida agli imprenditori del settore e allo stesso tempo stimolare il dialogo sul tema, si potrebbe ottenere un tornaconto più redditizio e duraturo creando, per esempio, un reparto dedicato al marketing on-line in ogni azienda. Questo porterebbe nuovi posti di lavoro e sarebbe soprattutto un paracadute per il futuro turistico in Sardegna sempre più minacciato dai paesi concorrenti.

Tags: albergatoribooking onlineSardegna
Previous Post

Medaglia ‘Beato Angelico’ a Pinuccio Sciola a Firenze

Next Post

Arriva a Cagliari Bruno Reichlin: Il mestiere di architetto

Articoli correlati

Interruzioni idriche, Abbanoa lancia il nuovo servizio di alert

Interruzioni idriche, Abbanoa lancia il nuovo servizio di alert

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Tragedia a Serramanna, giovane travolto e ucciso da un treno in corsa

Sardegna, rivoluzione nei treni da Cagliari: per i lavori nella rete ferroviaria cambiano le regole

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Blitz del campo largo in consiglio regionale per salvare la Todde: nuovo ricorso alla Consulta per allungare i tempi

Blitz del campo largo in consiglio regionale per salvare la Todde: nuovo ricorso alla Consulta per allungare i tempi

Next Post

Arriva a Cagliari Bruno Reichlin: Il mestiere di architetto

ULTIME NOTIZIE

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025