Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Truzzu-Ghirra, sfida all’ultimo voto a Cagliari: duello affascinante per la conquista di Cagliari

di Jacopo Norfo
17 Giugno 2019
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, clamoroso testa a testa Truzzu-Ghirra: sprint per il Comune

Truzzu-Ghirra, sfida all’ultimo voto a Cagliari: duello affascinante per la conquista di Cagliari. Si deciderà per una mancata di voti chi sarà il nuovo sindaco di Cagliari: Paolo Truzzu e Francesca Ghirra protagonisti di un bellissimo testa a testa, che vede il leader del centrodestra leggermente avanti, sospesi tra il ballottaggio e una vittoria al primo turno che potrebbe arrivare soltanto in extremis. Poco prima dell’alba Paolo Truzzu ha su 96 sezioni scrutinate il 50,74 per cento dei voti contro il 47,16 per cento di Francesca Ghirra: Truzzu ha 888 voti in più della Ghirra,  non sono pochi ma dovrà aspettare l’ultima preferenza per sapere se dovrà giocare il nuovo round con la Ghirra ripartendo da zero a zero al ballottaggio. Attenzione le sezioni sono 174, dunque ne mancano ancora 84. Truzzu per essere sindaco al primo turno deve chiudere con almeno il 50,1 al termine delle  174 sezioni scrutinate. Altrimenti la partita si rigioca.

Di certo si può dire che entrambi i candidati non usciranno politicamente sconfitti. Paolo Truzzu ha rianimato un centrodestra che 5 anni fa perse nettamente contro Zedda, Francesca Ghirra ha tenuto in piedi il centrosinistra nell’anno delle polemiche del porta a porta e sogna di diventare la prima sindaca della storia.

Se sarà ballottaggio, saranno altre due settimane di passione, nelle quali i due candidati dovranno battere palmo a palmo la città per convincere gli indecisi e battere soprattutto l’astensionismo: quasi un cagliaritano su due non è andato a votare al primo turno, e il 30 giugno alle urne si rischia un ulteriore calo. Ottima è stata anche la performance di Angelo Cremone: la sua lista Verdes supera il 2 per cento, non poco per una civica partita da zero che potrebbe addirittura recitare il ruolo dell’ago della bilancia. Si dovrà aspettare l’ultimo voto, l’ultima sezione scrutinata per sapere se cagliari avrà oggi un  nuovo sindaco o se i cagliaritani dovranno tornare alle urne per il ballottaggio tra due settimane.

[email protected]

 

Tags: ghirratruzzu
Previous Post

Cagliari, clamoroso testa a testa Truzzu-Ghirra: sprint per il Comune

Next Post

Villasimius, Gianluca Dessì confermato nuovo sindaco: al palo Tore Sanna, lo storico sfidante

Articoli correlati

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Blitz del campo largo in consiglio regionale per salvare la Todde: nuovo ricorso alla Consulta per allungare i tempi

Blitz del campo largo in consiglio regionale per salvare la Todde: nuovo ricorso alla Consulta per allungare i tempi

Volo Aeroitalia Cagliari-Milano: “Ero a bordo e vi racconto cosa è successo, non c’è stata nessuna scena di panico”

Volo Aeroitalia Cagliari-Milano: “Ero a bordo e vi racconto cosa è successo, non c’è stata nessuna scena di panico”

Cagliari, il mondo dell’hochey piange l’istruttrice Piera Cabella

Cagliari, il mondo dell’hochey piange l’istruttrice Piera Cabella

Lo Stato boccia la Sardegna anche sulla finanziaria: “Troppi soldi distribuiti senza criterio né procedure pubbliche”

Lo Stato boccia la Sardegna anche sulla finanziaria: “Troppi soldi distribuiti senza criterio né procedure pubbliche”

Nuovi sbarchi di migranti a Chia, rintracciati 12 tra iraniani e iracheni

Nuovi sbarchi di migranti a Chia, rintracciati 12 tra iraniani e iracheni

Next Post
Villasimius, Gianluca Dessì confermato nuovo sindaco: al palo Tore Sanna, lo storico sfidante

Villasimius, Gianluca Dessì confermato nuovo sindaco: al palo Tore Sanna, lo storico sfidante

ULTIME NOTIZIE

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025