Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home Sud Sardegna

Salone dell’Archeologia di Tourisma a Firenze, inaugurato lo stand della Trexenta

di Redazione Cagliari Online
18 Dicembre 2021
in Sud Sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Salone dell’Archeologia di Tourisma a Firenze, inaugurato lo stand della Trexenta

A Firenze, capitale della cultura e dell’arte, inizia TourismA 2021 – Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale. La manifestazione di tre giorni, 17 / 19 dicembre, ha preso il via con l’inaugurazione di questa mattina. Taglio del nastro anche per lo stand della Sardegna e dell’Unione dei Comuni della Trexenta, alla quale ha partecipato, in presenza, anche l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa.

L’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa. “La Regione Sardegna partecipa a queste manifestazioni sul territorio nazionale con grande orgoglio, e per dare un segnale chiaro e forte della propria volontà di valorizzare la sua storia, in maniera autentica. I territori dell’interno devono emergere attraverso un lavoro unitario e di collaborazione, richiamando turisti interessati alla scoperta dei beni materiali e immateriali. Voglio insistere con due parole che utilizzo dall’inizio del mio mandato come assessore, che sono destagionalizzazione e fare rete. Destagionalizzare significa promuovere il turismo interno, nelle stagioni intermedie, e andare oltre dunque il concetto di Sardegna-mare-coste. I sindaci sono presenti qui fisicamente a Firenze a promuovere il proprio territorio e questo significa fare rete, anche perché i primi cittadini sono i migliori conoscitori delle bellezze dei propri comuni: abbiamo storie millenarie da promuovere e moltissime guide turistiche accreditate che possono lavorare su questo. Il turismo archeologico è dunque una grande occasione per la Sardegna”.

Paola Casula, presidentessa Unione dei Comuni della Trexenta. “E’ la terza Edizione di Tourisma alla quale partecipiamo come Unione dei Comuni della Trexenta. Lo facciamo con grande gioia e onore, soprattutto dopo la pausa causata dalle chiusure per pandemia da Covid, perché queste manifestazioni rappresentano una bellissima e importantissima occasione di promozione del territorio. Un territorio, il nostro, ricco e che sta cercando di riscattarsi e farsi conoscere nel mondo per il suo importante patrimonio archeologico e culturale, sia dal punto di vista dei beni materiali e immateriali. Non vanno dimenticate infatti, oltre ai siti archeologici, alle chiese, ai monumenti, anche le bellezze naturalistiche e ambientali e le innumerevoli tradizioni legate sia alla sfera sacra che a quella più pagana, ma non meno importante, dell’enogastronomia e di tutti i festival e le manifestazioni che negli anni si sono consolidate, regalando ai visitatori esperienze di turismo sostenibile. Una importantissima notizia inoltre è che come Unione dei Comuni stiamo affidando la gestione dei siti di valore culturale e archeologico a un unico operatore che possa creare una rete tra i vari Comuni e possa realizzare un brand unico per l’offerta turistica. La presenza dell’assessore del Turismo Gianni Chessa questa mattina qui tra noi sindaci è stato un ottimo segnale di coesione e di lavoro unitario e di rete tra le comunità e l’istituzione Regionale”.

Tags: trexenta
Previous Post

Paura a Monserrato, esplosione in un terrazzo per una fuga di gas: un uomo ustionato

Next Post

L’anno nero del commercio in Sardegna, nel 2021 addio a 400 imprese e a 700 posti di lavoro

Articoli correlati

Fluminimaggiore, nello studio da dentista anestetici e farmaci scaduti da oltre vent’anni

Fluminimaggiore, nello studio da dentista anestetici e farmaci scaduti da oltre vent’anni

Sant’Antioco, dai pettegolezzi dei vicini il blitz antidroga: nei guai un muratore e la compagna

Sant’Antioco, dai pettegolezzi dei vicini il blitz antidroga: nei guai un muratore e la compagna

San Basilio, officina abusiva e discarica con rifiuti speciali: sequestro e maxi multa

San Basilio, officina abusiva e discarica con rifiuti speciali: sequestro e maxi multa

Arbus, resta incastrata nell’ auto su una scarpata: il salvataggio di Maria Bonaria Onnis

Arbus, resta incastrata nell’ auto su una scarpata: il salvataggio di Maria Bonaria Onnis

Ennesima croce sul lavoro in Sardegna, 59enne muore travolto dal trattore: addio a Pierpaolo Bacciu

Arbus, scompare dopo un pranzo in famiglia: si cerca la 73enne Maria Bonaria Onnis

Choc a Meana Sardo, giovane padre muore improvvisamente: la comunità si stringe ai figlioletti e alla moglie

Choc a Meana Sardo, giovane padre muore improvvisamente: la comunità si stringe ai figlioletti e alla moglie

Next Post
Coronavirus, commercianti contro la Regione: “Ma quali 800 euro? Per noi solo briciole”

L'anno nero del commercio in Sardegna, nel 2021 addio a 400 imprese e a 700 posti di lavoro

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025