Una due giorni all’insegna dell’arte. Il 6 e 7 maggio di scena a San Gavino Monreale l’attesissimo tour dei
murales. La cittadina dello zafferano, divenuta celebre negli ultimi tempi per il fervente movimento
muralista, sarà protagonista nel prossimo week-end di un evento che conferma quanto il fenomeno
“murales” stia giocando un ruolo fondamentale anche in chiave turistica. “Sarà l’occasione per far conoscere
a tutti i visitatori le nostre opere – dichiara Ivan Licari dell’ “Associazione Non solo Murales” – sfruttando il
consueto appuntamento di Monumenti Aperti, offriremo un tour guidato alla scoperta dei murales, un
itinerario unico nel quale a farla da padrona sarà proprio la street art”. Organizzata dall’ “Associazione
culturale Skizzo”, la manifestazione prevede un punto ristoro in Piazza Sanna, all’interno della quale saranno
presenti diversi stand e vi sarà la possibilità di sostenere gli artisti attraverso l’acquisto dei gadget
personalizzati e della esclusive t-shirt realizzate dal pittore newyorkese (sangavinese di nascita) Giorgio
Casu. “Dopo il capolavoro “Tèssere” di Claudia Filigheddu – conclude Licari – avremo inoltre il piacere di
ospitare un’altra grandissima muralista sarda, Pina Monne”. L’eccletica artista irgolese, per l’occasione, sarà
impegnata nella realizzazione del suo personalissimo murales. Un dono, il suo, ad una comunità orgogliosa,
che di una passione, sembra averne fatto una vera e propria proposta culturale ed attrattiva.
Fabio Leo