Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Torna il Pauli Contest, concorso musicale per band emergenti

di Redazione Cagliari Online
22 Giugno 2017
in area-vasta, hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Due serate interamente dedicate ai gruppi e alla musica emergente, tra brani inediti e cover: è questo il “Pauli Contest”, il concorso musicale per band emergenti isolane sostenuto dalComune di Monserrato giunto quest’anno alla terza edizione. Sul palco della piazza di via Caracalla a Monserrato, venerdì 19 e sabato 20 settembre si alterneranno diciotto band musicali emergenti provenienti da tutta la Sardegna. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Monserrato, e l’organizzazione, per il secondo anno consecutivo, è affidata a Unica Radio,  webRadio degli studenti dell’Università di Cagliari.

FINALITÁ – Scopo del “Pauli Contest” è quello di promuovere i giovani talenti della scena musicale isolana, permettendo loro di confrontarsi e crescere all’interno di un contesto professionale. L’emittente degli studenti universitari di Cagliari prosegue il lavoro di ricerca e sperimentazione, spinta dalla sua naturale tendenza a valorizzare artisti e musicisti emergenti. I brani dei gruppi vincitori verranno ritrasmessi all’interno della programmazione di Unica Radio e alla fine della manifestazione ogni iscritto riceverà un attestato di partecipazione al concorso. La giuria sarà composta da giornalisti ed esperti nel campo musicale.

I GRUPPI – Il 19 settembre, a partire dalle ore 20:30, si esibiranno le seguenti formazioni: Osiride (Quartu Sant’Elena), Seven Stones (Maracalagonis), Eternal Evolution (Burcei), Eclisse(Ghilarza), Node Session (Selargius), Mystic Noise (Burcei), Rokkeddas (Quartu Sant’Elena), After Eden (San Sperate), RapStep (Cagliari).

Il 20 settembre sempre a partire dalle 20:30 spazio ai gruppi: Tested To Destruction (Cagliari), Ritmofficina (Cagliari), Di.Mi.Lus (Cagliari) , Eversive Brains (Monastir), Memories And Reunions (Cagliari), Roby Rais (Porto Torres), Ice’N’Berg (Segariu), Unbound Souls (Nurachi),The Suck (Abbasanta).

Presenteranno le due serate Paolo Sebastian Rapeanu e Cristian Corda.

Nella sezione Podcast sul sito di Unica Radio sarà possibile riascoltare la registrazione delle due serate.

L’ingresso al pubblico nelle due giornate del 19 e 20 settembre è libero e gratuito.

Tags: monserratomusicapauli contest
Previous Post

Piste ciclabili e aree pedonali, Cagliari sempre più Smart city

Next Post

Un “Punto anziani” a Quartu: informazioni e supporto per la terza età

Articoli correlati

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

Il coro dell’Università di Cagliari incanta il Galles: unica voce italiana al festival di Llangollen

Il coro dell’Università di Cagliari incanta il Galles: unica voce italiana al festival di Llangollen

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

Nuovo Info Point a Solanas: attivo l’Ufficio per la promozione culturale e turistica

Nuovo Info Point a Solanas: attivo l’Ufficio per la promozione culturale e turistica

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

San Sperate si ferma per ricordare Francesca Deidda: una cerimonia a un anno esatto dal rinvenimento del corpo

San Sperate si ferma per ricordare Francesca Deidda: una cerimonia a un anno esatto dal rinvenimento del corpo

Next Post

Un "Punto anziani" a Quartu: informazioni e supporto per la terza età

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Meteo Casteddu, caldo intenso su tutta la Sardegna: addio nuvole, tornano i 35 gradi

Meteo Casteddu, allerta meteo per l’afa su tutta l’Isola

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025