Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

Terza e penultima settimana per il Cagliari Film Festival

di Redazione Cagliari Online
23 Giugno 2017
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Giunto alla terza settimana di programmazione, il Cagliari Film Festival prosegue in questa sua seconda edizione in cui tantissimi spettatori hanno avuto la possibilità di godere del cinema d’autore nel Chiostro di San Domenico nel quartiere Villanova a Cagliari.

Tanti ospiti nelle prime due settimane di proiezione, tra cui ricordiamo Laura Marcellino, Jacopo Quadri e Daniele Gaglianone, e tanti ancora dovranno arrivare anche nel corso di questa settimana.

Si inizierà nella giornata di domani, 23 luglio, sempre alle ore 21.00 nel Chiostro di San Domenico, con il professor Enrico Menduni, personalità di spicco del Partito Comunista Italiano dal 1968 fino al suo scioglimento, e per cinque anni presidente dell’ARCI (Associazione Ricreativa e Culturale Italiana), che presenterà a Cagliari il suo documentario/inchiesta sul celebre Guido Notari, dal titolo L’Ultima Voce. Guido Notari prodotto dall’Istituto Luce Cinecittà.

Giovedì 24 luglio si proseguirà con una documentazione del lavoro e delle opere del fotografo Mario Dondero raccontante nel film “Calma e Gesso. In Viaggio con Mario Dondero” diMarco Cruciani, nostro ospite durante la serata. 

Sabato 25 nell’itinerario “Scenari Sardi” protagoniste le autrici Chiara Sulis, con i suoi due cortometraggi “Tu Ridi” e “Primera Comunion”, Marilisa Piga, con “Anni Settanta a Cagliari”, e l’anteprima cagliaritana di Chiara Andrich e Giovanni Pellegrini, con“Ali di Tela”.

Domenica 26 l’opera dei due giovani autori sardi Andrea Mura e Umberto Cao e il loro racconto sulle Launeddas, uno degli strumenti musicali più antichi del Mediterraneo e che più caratterizzano la Sardegna musicale, con il documentario “Nodas. Launeddas in tempus de crisi” con la partecipazione del produttore Dante Olianas.

Le proiezioni, come da consuetudine, inizieranno alle ore 21.00.

 

Maggiori informazioni su www.cagliarifilmfestival.it

Tags: Cagliarifilm festival
Previous Post

Gli rubano il cellulare e si ribella: ferito con un paio di forbici

Next Post

BiciMiPiaci, Università e Regione per un’ indagine sugli spostamenti

Articoli correlati

Festa delle Donne del Vino: in Sardegna le vigne si tingono di rosa

“Sa Mesa Nostra – Sorsi di Sud” – Il vino come racconto. Sei serate tra gusto, cultura e identità nel Sud Sardegna

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

“La magia del falco”: storia, gusto, svago e cultura al Castello di San Michele

“La magia del falco”: storia, gusto, svago e cultura al Castello di San Michele

La Sardegna tra le mete LGBTQ+ più amate d’Europa secondo Attitude Magazine ed Expedia

La Sardegna tra le mete LGBTQ+ più amate d’Europa secondo Attitude Magazine ed Expedia

Nurallao, il corredo delle tombe antiche in mostra al museo

Nurallao, il corredo delle tombe antiche in mostra al museo

Next Post

BiciMiPiaci, Università e Regione per un’ indagine sugli spostamenti

ULTIME NOTIZIE

Senorbì, paga 550 euro ma lo smartphone non arriva: ventenne truffato su Facebook da un pugliese

Ruba 40mila euro a stranieri anziani dai conti correnti: sospesa dipendente delle Poste a Oristano

Monastir, colpi di roncola in testa e volto tumefatto: selvaggia aggressione alla moglie in piena notte

Monastir, colpi di roncola in testa e volto tumefatto: selvaggia aggressione alla moglie in piena notte

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

Cagliari, focus sugli amici che erano con Mariano a Su Siccu: lasciato solo e morto in mare nella notte a 16 anni

Mariano, silenzi e omertà: nessuno dei partecipanti alla festa a Su Siccu sa niente. Oggi l’autopsia

Quartu, in 4 con un’auto tamponano un uomo in scooter per vendetta e scappano: denunciati

Quartu, in 4 con un’auto tamponano un uomo in scooter per vendetta e scappano: denunciati

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025