Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home Sud Sardegna

Tartarughe protette in vendita sul web, nei guai 3 residenti della Trexenta: maxi multa da 15 mila euro

di Ennio Neri
8 Aprile 2023
in Sud Sardegna, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Tartarughe protette in vendita sul web, nei guai 3 residenti della Trexenta: maxi multa da 15 mila euro

Avevano messo in vendita on line esemplari di Testudo hermanni e Testudo marginata, specie di tartarughe terrestri tutelate dalla normativa internazionale Cites. Il nucleo Investigativo del Corpo Forestale – Servizio Territoriale di Cagliari, simulando l’acquisto degli esemplari, ha individuato il venditore e ha accertato che i rettili erano detenuti illegalmente  in quanto privi di certificati.

Sono state così denunciate all’Autorità giudiziaria 3 persone residenti nella Trexenta, contestato il reato di detenzione e commercializzazione illecita di specie animale protetta, e sono stati sottoposti a sequestro 8 esemplari di tartarughe terrestri.

Le tartarughe terrestri che vivono allo stato selvatico in Sardegna, sono tutelate dalla normativa internazionale che ne vieta la detenzione e il commercio, punendo i trasgressori con un’ammenda di 15 mila euro. Le tartarughe sono state consegnate al Centro Recupero Fauna selvatica dell’Agenzia Forestas di Monastir, che valuterà lo stato di salute prima della reintroduzione in natura.

A causa della pratica di  addomesticare le specie selvatiche, le tartarughe terrestri allo stato selvatico attualmente  sono rare, con  grave danno per gli ecosistemi e la biodiversità, tanto che  è stato necessario introdurre norme  tutela, sia nazionali che internazionali, per contrastare anche la  relativa commercializzazione. Il Corpo Forestale raccomanda di evitare  di prelevare le tartarughe dal loro ambiente naturale  per preservare la biodiversità degli ecosistemi  e per evitare di incorrere in pesanti sanzioni .

Tags: tartarughetrexenta
Previous Post

Disoccupato da 15 anni, il dramma di un cinquantottenne sardo: “Ho scritto anche a Mattarella”

Next Post

Bestiame venduto e nuova auto costosa, la bella vita della coppia di Lunamatrona trovata con tantissima droga

Articoli correlati

Quartucciu, spunta un altro presunto Ufo in paese: “Sale in alto e poi sparisce nel cielo” (VIDEO)

Quartucciu, spunta un altro presunto Ufo in paese: “Sale in alto e poi sparisce nel cielo” (VIDEO)

La Sardegna brucia ancora: gravissimi incendi a Teulada, San Gavino e Carloforte: zone turistiche minacciate

La Sardegna brucia ancora: gravissimi incendi a Teulada, San Gavino e Carloforte: zone turistiche minacciate

Bomba contro la casa di un medico, tragedia sfiorata in Sardegna

Cagliari, prendono fuoco due bici elettriche in carica in casa: 55enne intossicato

Cagliari, prezzi delle case alle stelle e sempre più proibitivi: a sorpresa calano gli affitti

Cagliari, prezzi delle case alle stelle e sempre più proibitivi: a sorpresa calano gli affitti

Cagliari, volano i prezzi in ristoranti e pizzerie: 3,7% in più in un mese, mangiare fuori è sempre più un lusso

Cagliari, volano i prezzi in ristoranti e pizzerie: 3,7% in più in un mese, mangiare fuori è sempre più un lusso

Viola il divieto di avvicinamento alla madre, in carcere 37enne di Monserrato

Viola il divieto di avvicinamento alla madre, in carcere 37enne di Monserrato

Next Post
Bestiame venduto e nuova auto costosa, la bella vita della coppia di Lunamatrona trovata con tantissima droga

Bestiame venduto e nuova auto costosa, la bella vita della coppia di Lunamatrona trovata con tantissima droga

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, scatta la rivoluzione green per viale Merello: via ai lavori nel 2026, saranno piantati 192 nuovi alberi

Cagliari, scatta la rivoluzione green per viale Merello: via ai lavori nel 2026, saranno piantati 192 nuovi alberi

Cagliari, Farris all’attacco: “Il nuovo viale Merello? Una guerra alle auto e ai residenti”

Cagliari, Farris all’attacco: “Il nuovo viale Merello? Una guerra alle auto e ai residenti”

Iglesias, nuovi giochi per i bambini al parco e il sindaco avverte: “Sono per i piccoli, non per adolescenti: controllerò mattina e sera”

Iglesias, nuovi giochi per i bambini al parco e il sindaco avverte: “Sono per i piccoli, non per adolescenti: controllerò mattina e sera”

Quartucciu, spunta un altro presunto Ufo in paese: “Sale in alto e poi sparisce nel cielo” (VIDEO)

Quartucciu, spunta un altro presunto Ufo in paese: “Sale in alto e poi sparisce nel cielo” (VIDEO)

La Sardegna brucia ancora: gravissimi incendi a Teulada, San Gavino e Carloforte: zone turistiche minacciate

La Sardegna brucia ancora: gravissimi incendi a Teulada, San Gavino e Carloforte: zone turistiche minacciate

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025