Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Tamarix distrutto dal fuoco, illegittima la bonifica ordinata dal Comune di Quartu: “Ingiusto far pagare tutto ai residenti”

di Paolo Rapeanu
14 Maggio 2024
in hinterland, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Tamarix distrutto dal fuoco, illegittima la bonifica ordinata dal Comune di Quartu: “Ingiusto far pagare tutto ai residenti”

L’ordinanza con la quale il Comune di Quartu ha imposto al condominio del Tamarix la bonifica dopo il mega incendio scoppiato nello scorso mese di agosto è illegittima. A dirlo sono i giudici del Tar (presidente Marco Buricelli, estensore Gabriele erra) che hanno accolto il ricorso presentato dagli avvocati Massimo Macciotta e Roberta Andria, intervenuti in tutela dei centosettanta proprietari di lotti. I giudici fanno notare che “Il sindaco si era limitato a ordinare la chiusura dei parchi per il 6 e 7 agosto senza che venisse adottata alcuna misura di prevenzione da parte degli enti gestori del parco di Molentargius”. Era emerso, già dal giorno successivo al maxi rogo, che gli idranti di via Fiume accanto, al Molentargius, fossero ko. Il sindaco Graziano Milia aveva intimato ai fruitori dell’area del Tamarix indagini approfondite, dopo la bonifica, per constatare o meno la presenza di un forte e grave livello di inquinamento”. DA lì è iniziata la battaglia legale, sfociata nel provvedimento firmato da pochissimi giorni. Dodici pagine nelle quali viene anche descritta la vita e le problematiche principale degli ex villeggianti”.

“Il giorno dell’incendio gli idranti erano guasti e il fuoco ha camminato, sospinto dal forte maestrale, sino a raggiungere il Tamarix. Valuteremo se chiedere al Comune una partecipazione alle spese di bonifica, è ingiusto che tutte siano state accollate ai “proprietari” del camping: “Quella è anche la zona più bella di tutto il litorale, le dune sono quelle di sempre e la tutela odierna è dovuta anche alle presenze dei villeggianti. Il Comune potrebbe consentire agli ex proprietari del Tamarix di andare lì, parcheggiare l’auomobile nella zona della Pineta e godersi ogni anno il mare, magari coperti da vele o gazebo.

Tags: quartutamarix
Previous Post

Quartu, entra vestito e si fa una passeggiata nelle saline: “pediluvio” interrotto dalle segnalazioni dei passanti

Next Post

A Cagliari il mercato nuovo resta un sogno, niente lavori a San Benedetto: “Salvate i parcheggi e le nostre licenze”

Articoli correlati

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Nuovo Info Point a Solanas: attivo l’Ufficio per la promozione culturale e turistica

Nuovo Info Point a Solanas: attivo l’Ufficio per la promozione culturale e turistica

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

San Sperate si ferma per ricordare Francesca Deidda: una cerimonia a un anno esatto dal rinvenimento del corpo

San Sperate si ferma per ricordare Francesca Deidda: una cerimonia a un anno esatto dal rinvenimento del corpo

Ennesimo rogo a Villasor:  in fiamme terreni, aziende e ovili

Ennesimo rogo a Villasor: in fiamme terreni, aziende e ovili

Next Post
A Cagliari il mercato nuovo resta un sogno, niente lavori a San Benedetto: “Salvate i parcheggi e le nostre licenze”

A Cagliari il mercato nuovo resta un sogno, niente lavori a San Benedetto: "Salvate i parcheggi e le nostre licenze"

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, scomparsa in Tunisia la 42enne Valentina Greco

Cagliari, scomparsa in Tunisia la 42enne Valentina Greco

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Cagliari, la sanità cade a pezzi: stop alle mammografie, al Binaghi piovono calcinacci

Cagliari, la sanità cade a pezzi: stop alle mammografie, al Binaghi piovono calcinacci

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025