Villa Tigellio ? Un interrogativo grande come una Città !!! Affacciarsi all'inferriata che la circonda, Villa Tigellio fa piangere il cuore. Non è nemmeno negli itinerari turistici delle Navi da Crociera che fanno sosta per mezza giornata nel Porto di Cagliari anche in queste giornate tristi di autunno e di " pandemia "
La denuncia di Marcello Roberto Marchi: "Da anni Villa Tigellio è in queste condizioni. La fotografia ( è di ieri ) documenta lo stato di degrado e di abbandono nel quale è tenuto il sito archeologico più importante della Città"
L’idea, messa nero su bianco nella mozione presentata in consiglio comunale da Raffaele Onnis e Giorgio Angius, consiglieri comunali dei Riformatori, è quella di predisporre un biglietto d’ingresso unico per i visitatori del percorso.
E' anch'essa la nostra storia e sembra non appartenere a nessuno. Tanto meno al Comune di Cagliari e alla Soprintendenza ai Beni culturali, nonostante il " roboante " cartello affisso alla recinzione che circonda i ruderi della Villa
La bella idea di Marcello Roberto Marchi: una sottoscrizione popolare dei cittadini per recuperare la villa di Tigellio, che resta in condizioni di degrado assurdo: "Partecipino anche Comune, Sovrintendenza e associazioni dei commercianti"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!