Finisce sotto chiave il cantiere del palazzone già iniziato, più alto rispetto al progetto iniziale, e l’ex foyer del cine-teatro che deve ospitare market e parcheggi. L’ipotesi di reato è abuso edilizio, i legali della società: “Vogliamo vedere tutte le carte e le motivazioni del sequestro
Ieri l'ultimo incidente, anche per colpa dei semafori spenti. A due anni dalla creazione del corridoio per i ciclisti, i negozianti bocciano sonoramente la nuova strada. Adelaide Olla: "Con la pista meno parcheggi e gente che inciampa sui cordoli, calo totale degli affari nella mia fioreria". Maria Pitzalis: "Impossibile fermarsi un attimo per fare un acquisto rapido, caos quando passano bus e camion. Tanti miei clienti arrivavano dall'hinterland, ora come fanno a trovare un posto per l'auto? Perchè non tolgono la pista?". GUARDATE le VIDEO INTERVISTE
Polemica sulla viabilità nella zona di Monte Urpinu dopo il sinistro di oggi: “Dopo aver ristretto le strade più importanti di Cagliari è ovvio che il problema sicurezza si pone”, attacca l’ex assessore Businco. “Manca completamente la guida politica sui lavori della viabilità”, denuncia Marcello, Pd
Ciclisti felici, la "pista della discordia" già fruibile da qualche giorno dopo una lunga attesa. Il sindaco Truzzu: "Abbiamo garantito il giusto equilibrio tra chi desidera le piste e chi ha bisogno di parcheggi. Il traffico nel caos? Cercheremo di intervenire". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Cordolo del marciapiede in frantumi per realizzare un passaggio sicuro per i disabili, l'amara sorpresa della fioraia Anna Masala: "Un fosso davanti al mio negozio, i clienti hanno dovuto attendere prima di poter entrare a fare acquisti. Gli operai hanno messo passerelle ma ciò che mi fa rabbia è che non mi abbiano avvisato per tempo, mi sarei organizzata"
Si è scontrata con lo spigolo dello sportello, appena aperto dalla conducente, una cagliaritana di anni 72, di una Lancia Y che stava scendendo dal veicolo. Caduta a terra è stata portata da un'ambulanza al Brotzu
Lo schianto in via della Pineta, nel lato opposto alla nuova pista ciclabile: ad avere la peggio una 66enne, trasportata al Brotzu: ecco cosa è successo
Tre cittadini hanno già inciampato su uno dei cordoli gialli che separano la nuova pista ciclabile dalla strada, tra loro c'è anche un 90enne. A soccorrerli, l'edicolante Giancarlo Melis: "Hanno sbattuto la faccia sull'asfalto, perdevano sangue: non era meglio disegnare una striscia?". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Un carro attrezzi blocca il traffico nella strada "ristretta" per la pista, il velenoso e provocatorio commento dell'ex assessore comunale al Traffico Ettore Businco: "Vergogna delle vergogne, viene da dire cento volte meglio la doppia fila di questo schifo". Cosa ne pensate?
Una settimana fa la foto denuncia dei nostri lettori con le auto accanto ai cordoli, quasi "in mezzo alla strada". In realtà era proprio questo il progetto, solo che allora i parcheggi non erano stati ancora tracciati di bianco, ora si: la strada si restringe nettamente, anche se i posti auto sono salvi
Strada al buio ogni sera dalle 19 per protestare contro l'arrivo delle corsie delle biciclette: "Non le vogliamo, abbiamo già raccolto migliaia di firme e le porteremo al Comune"
Quasi un mese di lavori per il nuovo tragitto dedicato ai ciclisti. Vietato parcheggiare ai lati delle strade che saranno "ristrette" e limite di velocità a 30 km orari: tutti i dettagli
Un Hyundai guidata da un 21enne di Cagliari proveniente dallo stop di via Lucca, svoltando a sinistra all'incrocio con via della Pineta, si è scontrata con una moto diretta verso piazzale Amsicora. Il conducente dello scooter, un 27enne e la passeggera, una 27enne, entrambi di Quartu, venivano soccorsi dal 118 e trasportati all'Ospedale Marino
Brutto incidente in via della Pineta: un 77enne si "dimentica" di dare la precedenza e, alla guida della sua Peugeot, colpisce in pieno una moto: due giovanissime finiscono all'ospedale, una è molto grave
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!