Contagiosissima, ha scalzato la precedente Omicron ed è responsabile del 90% degli attuali contagi. Oggi è ovunque, passa rapidamente da una persona all’altra e può facilmente ricontagiare. Si intensificano gli allarmi di virologi ed esperti: secondo Crisanti, di fronte a numeri così la mascherina non può più bastare. Intanto, arriva XE: nuova, subdola forma del virus
Nel pomeriggio cinque persone della provincia di Cagliari sono risultate positive al Covid e la variante è quella sudafricana. I test effettuati nel laboratorio di Microbiologia del Policlinico. Oggi altri 9 Sassari
E' un contatto stretto locale del paziente proveniente dal Sudafrica arrivato in Sardegna col volo Roma-Alghero. Entrambi sono vaccinati e sono in buone condizioni fisiche
Concluso il sequenziamento al laboratorio di Microbiologia di Sassari: il passeggero a bordo del volo Roma-Alghero, di rientro da un viaggio in Africa è positivo e la variante è la Omicron
Trentadue mutazioni, forse inefficace al "muro" dei vaccini. L'Italia si blinda e cresce la preoccupazione anche nell'Isola. Lo scienziato Giovanni Sotgiu: "Colpa dell'egoismo dei paesi ricchi che si son tenuti le dosi. In Sudafrica tantissimi casi, preoccupano l'elevata contagiosità e i ricoveri. Sì alla mascherina, vanno ridotti gli assembramenti e le aggregazioni sociali: i bimbi possono contagiare e trasmettere il virus"
La positività è altissima rispetto ai tamponi effettuati, circa 3200 nelle ultime 24 ore. Scendono i ricoveri ordinari, che passano da 69 a 61, muoiono una donna 90enne residente nel Cagliaritano e un 84enne del Sud Sardegna
Il virus corre anche nell'Isola, la variante "indiana" non potrebbe salvare da un aumento dei letti occupati negli ospedali. Lo scienziato Sotgiu: "Incremento costante da 20 giorni, aumentiamo i vaccini e torniamo a indossare la mascherina: nei locali e troppi non seguono le regole, sbaglia chi ha fatto credere che ci sia un liberi tutti"
Per fortuna nessun decesso, due ricoveri in più in area medica: ma su appena 1775 tamponi i contagiati sono 52, sale il tasso di positività in un'Isola che appena un anno fa senza i vaccini era quasi Covid free. Effetto della variante Delta, i nuovi positivi sono oltre sei volte i guariti nelle ultime 24 ore
La doppia scoperta nei laboratori del Policlinico di Monserrato. I tamponi, già positivi, hanno confermato la presenza della cosiddetta variante indiana su un'ultranovantenne del capoluogo sardo e su una giovane di Bari Sardo: "Scovati su 16 tamponi, l'incidenza è alta"
L'Associazione Gruppo do Intervento Giuridico: Al di là degli annunci trionfalistici, sembra proprio che la realizzazione del nuovo Stadio S. Elia si stia allontanando. Come può il comune di Cagliari, che non ha tuttora, adeguato piano urbanistico comunale (P.U.C.) al piano paesaggistico regionale come previsto dalla normativa ad approvare una variante urbanistica di così ampio respiro?"
Obbligo di mascherina, anche all’aperto, in presenza di altre persone; divieto di fumo, anche seduti negli spazi esterni dei locali; divieto di creare assembramenti. Non è il momento di abbassare la guardia contro il coronavirus e il sindaco di Sassari, Nanni Campus, lo ricorda con un’ordinanza
I due lavoratori dell'equipaggio della petroliera ferma al largo di Sarroch sono nel reparto delle Malattie infettive del Santissima Trinità: "Le loro condizioni di salute sono migliorate"
"I residenti in Italia potranno rientrare con tampone in partenza e all'arrivo e con obbligo di quarantena". L'India è travolta dall'epidemia: a New Delhi muore una persona ogni quattro minuti, corpi bruciati in strada
È stata confermata questa mattina dal laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Aou di Sassari la presenza di variante brasiliana, registrata come sospetta la scorsa settimana, come aveva anticipato ieri a Radio Casteddu il dottor Rubino
Si tratterebbe di casi sospetti di variante brasiliana del Covid quelli che, in queste ore, sono stati individuati dal laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Aou di Sassari
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!