La prestigiosa rivista statunitense, considerata la "Bibbia" mondiale della scienza, ha pubblicato il lavoro su sequenze retrovirali e ruolo giocato in diverse patologie. Lo studio apre scenari di forte impatto anche sulle dinamiche connesse all’insorgenza dei tumori
L’inchiesta condotta su un maxi buco nei “conti” dell’Ateneo si chiude dopo tre anni, per la Procura la responsabile dell'ammanco è una 63enne che lavorava nelle segreterie di due dipartimenti. Ma lei si difende: “Tutte le spese approvate dai direttori di dipartimento”
Il bar del famosissimo "signor Mario" di viale Sant'Ignazio, fuori dal polo universitario di Economia, da lunedì non ci sarà più. L'Università ha notificato l'ordinanza di sgombero: "Non c'è nessuna concessione, dobbiamo fare una gara per mettere dei punti di ristoro ambulanti". Il barista 72enne: "Ho visto migliaia di giovani, alcuni sono diventati pure docenti. Triste? Moltissimo". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA ESCLUSIVA
L'Università regala soldi a sedici ragazzi che hanno finito gli studi nei tempi e con il massimo dei voti. I futuri informatici, biologi e ingegneri, però, hanno già pianificato un futuro lontano dalla Sardegna: "Partiamo all'estero per migliorarci, qui spesso vieni sottopagato o non valorizzato"
Sessanta crediti formativi universitari, bando rivolto a centinaia di giovani e non più giovani precari, c'è la possibilità di ottenere la qualifica professionale per la stabilizzazione. Caccia ai posti disponibili, ecco come fare
L'annuncio da parte del sindaco Massimo Zedda dopo l'incontro con Azienda ospedaliera, Ats e Università: "Ci sarà anche la possibilità, per i malati di tumore, di poter seguire le terapie. Si parte nel 2019"
Graziella Farina, una vita trascorsa a lavorare alle Poste, conquista la coroncina d'alloro con 108/110. La tesi? Sull'ironia socratica nell'eutidemo di Platone: "Ragazzi, studiate sempre. E, se non volete andare all'Università, almeno leggete: apre la mente"
Giudizio positivo dell’Ocse sull’Università di Cagliari: una commissione internazionale di esperti ha svolto una serie di incontri e di verifiche incontrando i vertici dell’ateneo, gli studenti, le startup e gli attori del territorio. Apprezzate, in particolare, le strategie di comunicazione
Esplode la rabbia dei lavoratori nei portierati di tutte le facoltà dell'Ateneo cagliaritano: "La rettrice Del Zompo aveva promesso che il contratto non sarebbe cambiato, invece si è rimangiata tutto"
Lezioni, esami, esercitazioni, seminari, laboratori, collaborazioni studentesche, Erasmus: tutto sospeso sino al 12 ottobre per l'allerta meteo rossa. L'avviso ufficiale dell'Ateneo, CONDIVIDIAMO TUTTI per avvisare!!
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!