apertura1 / 4 Luglio 2020

“Poveri, ammalati e anziani sardi penalizzati dalla politica: non c’è solo il virus, record di tumori”

Secondo il Rapporto Osservasalute 2019, recentemente pubblicato, la Sardegna nel 2017 ha registrato tra la popolazione maschile 65-74 anni il più alto tasso nazionale di mortalità per tumori:88,9 (standardizzato su 10.000 uomini) contro una media nazionale di 81,7 su 10.000 maschi). Allarmante la situazione delle morti risalenti a disturbi psichici e a malattie del sistema nervoso nelle donne sarde over 75: al secondo posto tra le regioni italiane.

Di
area-vasta / 16 Dicembre 2019

Tumori in Sardegna, nel 2019 oltre diecimila nuovi casi: “Presto avremo il registro regionale”

L'assessore Nieddu: "“Siamo in una fase di revisione di tutte le reti di cura, tra cui quella oncologica. Ci aspettiamo un impulso significativo dagli Stati generali della Salute, che avranno lo scopo di attivare sinergie tra chi ogni giorno si occupa di Sanità. Siamo al lavoro anche sul Registro tumori, uno strumento indispensabile per il monitoraggio. In Sardegna abbiamo due registri perfettamente inseriti e riconosciuti a livello nazionale e internazionale. Ora dobbiamo completare il percorso iniziato e presto anche noi avremo un registro regionale”

Di
cagliari / 8 Gennaio 2019

Tumori in Sardegna, 10mila nuovi casi: “Troppi giovani colpiti da sigarette e superalcolici”

Il cancro, nell’Isola, continua a registrare malati e, purtroppo, morti. Più uomini che donne, ma a far paura sono i casi legati ai ragazzi che abusano di alcolici e fumo: “Tante ragazze si ammalano di tumore ai polmoni e muoiono, a rischio anche bocca, laringe e esofago”. GUARDATE la VIDEO INTERVISTA all’oncologo del Businco di Cagliari Daniele Farci

Di