Vertice tra Truzzu e Giulini a palazzo Bacaredda. La settimana prossima, o tra 10 giorni massimo, la società depositerà le carte del progetto definitivo. Incognite legate all'aumento dei prezzi, pressing sulla Regione per i fondi
Per il primo mese, il Comune garantirà il servizio gratuito dello scuolabus da via Stoccolma alla scuola di via Bixio a Selargius per favorire il completamento degli interventi senza creare ulteriori divisioni delle classi
“Non siamo al tetto massimo”, dichiara Balletto, presidente della commissione Bilancio, “il sindaco non toccherà un euro delle risorse del bilancio comunale: non saranno messe le mani nelle tasche dei cagliaritani. E’ una partita di giro coi soldi della Regione che ha deliberato in totale autonomia”. Ecco tutte le cifre
"L’obbligo di chiusura dalle 22 alle 6, ogni giorno, per i negozi che vendono alcolici ma solo se hanno una superficie inferiore ai 150 metri quadri. E gli altri?", attaccano Mulas e Ghirra, Progressisti, "E' un provvedimento discriminatorio e privo di senso"
Tutti con bottiglietta e spruzzatori quando portiamo a passeggio i quattro zampe, pugno durissimo del sindaco di Cagliari: super multe a chi non ripulisce la pipì dall'asfalto cagliaritano
Hanno abbracciato i pini che presero saranno abbattuti in viale Cimitero e criticato i tagli fatti dal Comune alle jacarande e altri altri alberi in città: "Gesti gravissimi, continueremo a denunciare tutti gli scempi". GUARDATE il VIDEO
Gli abitanti di Giorgino in consiglio comunale: “Non riusciamo a incontrare il sindaco”. E il centrosinistra passa all’attacco: “Spiace vedere l’assenza del primo cittadino. I residenti lo stanno aspettando da 3 anni e chiedono solo acqua potabile e pulizia”. Truzzu: “Avevo un impegno. Disponibile a incontrare i rappresentanti del quartiere”
Il sindaco boccia totalmente il campionato della squadra di Giulini, tra allenatori saltati e giocatori che si sono arresi troppo presto, inanellando una figuraccia anche con il Venezia: "Sono amareggiato, bisogna ritrovare lo spirito dei guerrieri che hanno reso gloriosa la maglia rossoblù"
Sfrattati dalla scuola primaria per dei lavori urgenti, centinaia di giovanissimi e le loro famiglie costretti "a svegliarci all'alba. La scuola di Selargius non è adatta, il sindaco non risponde nemmeno alle email. Abbiamo diritto ad avere delle risposte"
Aumento del 100 % dello stipendio del primo cittadino grazie al consiglio regionale. Incremento anche per i componenti della giunta e il presidente del consiglio comunale. Il voto per la copertura finanziaria del provvedimento coi soldi dei cagliaritani atteso entro maggio: un provvedimento ad alto rischio di impopolarità. E sale la tensione a palazzo Bacaredda: i consiglieri restano a bocca asciutta e molti sono sul piede di guerra
E' il nuovo assessore agli Affari generali, Pubblica istruzione e Politiche giovanili. Subentra dopo le dimissioni di Rita Dedola, che venerdì scorso ha comunicato al sindaco la decisione di andarsene
I locali scolastici del liceo scientifico rimarranno chiusi dal 29 aprile al 5 maggio per l’intervento di disinfestazione per prevenire la proliferazione di roditori
Truzzu: "Dal prossimo lunedì saranno operativi su strada. Ho ricordato a tutti che saranno la faccia dell’amministrazione e che far rispettare le regole significa tutelare soprattutto i più deboli. Per una città sempre più sicura e a servizio del bene pubblico e della popolazione"
Strade cagliaritane sempre più buie, il sindaco Paolo Truzzu spiega la situazione a Casteddu Online: La rete è vecchia e alcuni buontemponi si divertono a staccare i quadri dell'illuminazione, presto provvederemo a sistemare tutto"
Il sindaco sbarra la scuola sino al 30 giugno, il motivo? “Struttura lesionata, dopo le indagini verranno fatti i lavori”. Nel pomeriggio un incontro a distanza tra la dirigente e i genitori di centinaia di alunni, si va verso il turno pomeridiano nelle aule delle medie ma non si sa ancora dove. E qualche genitore protesta: “Così non potranno fare le loro attività, sportive e ludiche, nel pomeriggio”
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!