Moria di volatili a Tratalias: “E’ la malattia di Newcastle, pericolosa anche per l’uomo”
Il sindaco Emanuele Pes: "La malattia può portare conseguenze negative all’uomo se viene a diretto contatto con le carcasse. Per ...
Il sindaco Emanuele Pes: "La malattia può portare conseguenze negative all’uomo se viene a diretto contatto con le carcasse. Per ...
L’uomo è risultato positivo con un tasso alcolemico pari a 1,69 grammi per litro.
E’ stato fermato dai carabinieri attorno alle 2:30 in via Dalmazia. Sottoposto all’alcoltest è risultato essere positivo con un tasso ...
Denunciato per truffa aggravata un trentenne di Treviso, disoccupato, già denunciato diverse volte in passato per situazioni analoghe.
È un agricoltore di 31 anni la vittima del terribile incidente avvenuto a San Giovanni Suergiu. Lascia i genitori e ...
L'uomo ha scaricato rifiuti speciali tra i quali materiali ferrosi, elettrodomestici dismessi e parti di motore di auto, per una ...
Scatta una multa di diecimila euro per il proprietario
Il settantenne è morto mentre stava lavorando nelle saline di Sant'Antioco a San Giovanni Suergiu. Fatale una caduta da una ...
Già da diversi giorni i militari avevano predisposto dei servizi di osservazione nei pressi della sua abitazione
Il reportage di Federica Marras nel vecchio borgo dimenticato di Tratalias: la Sardegna più nascosta e meno reclamizzata
"Furto" di asini a Tratalias, intervengono i carabinieri
Omessa custodia di due cani, denunciato un uomo a Tratalias
Andrea Lindiri, 35 anni, dovrà scontare la pena di 2 anni, 8 mesi e 4 giorni in carcere a Uta
L'operazione durante la notte dei Carabinieri, coordinati dal maggiore Giuseppe Licari: si tratta di due pregiudicati del posto, Andrea Lindiri ...
L'episodio ieri intorno alle 20.15
Denunciata per truffa e sostituzione di persona una pregiudicata di Reggio Calabria. A 1.335 euro ammonta l'importo della bolletta
Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12
Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13