Il presidente sardo incontra il ministro dei Trasporti per le emergenze della continuità territoriale e del Porto Canale. L’Aula nomina i due vicepresidenti che affiancheranno il leghista Michele Pais, sono il forzista Giovanni Satta e Piero Comandini del Pd
C’è l’ok (per il prossimo anno) per un nuovo piano che preveda anche i collegamenti con gli scali minori (Napoli, Torino, ecc). Traghetti: si va verso nuova convenzione affidata alla Regione basata sui modelli in vigore in Corsica e in Spagna. E martedì al ministero un vertice sulla crisi del porto canale di Cagliari
Mercoledì il ministro dei Trasporti visiterà i cantieri della statale Sassari-Olbia (dove incontrerà i sindaci del territorio) e farà il punto sul progetto di realizzazione di un nuovo percorso ferroviario tra Olbia e Nuoro, oltre che sui cantieri della 131, sulla quattro corsie Sassari-Olbia e all’aeroporto di Alghero
L'armatore contro il ministro dei Trasporti che ha attaccato la compagnia su caro biglietti e monopolio: "Non sa che sulle linee per la Sardegna operano altre quattro compagnie: Grandi Navi Veloci, Sardinia Ferries, Grendi e Grimaldi”, mentre le tariffe “non sono stabilite da noi ma dalla convenzione firmata con lo Stato, e spesso sono ben al di sotto dei limiti fissati dalla stessa"
Trasporti, Uiltrasporti Sardegna incontra il ministro Toninelli. Zonca: bene garantire la continuità aerea, ma i ministeri intervengano sulle vertenze Airitaly e Porto Canale
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!