Secondo i dati dell’istituto superiore della sanità, le rianimazioni dell’isola sono all’11,3%, quindi quasi il triplo che nel resto d’Italia dove si scende al 4,2%.
L’isola registra l’occupazione al 12,3% (la soglia è al 10%) rispetto alla media nazionale ferma al 4,7%. Pessima la situazione anche nei reparti, occupati al 20% (il limite è al 15%)
Non migliora la situazione nell’isola, dove i contagi non accennano a diminuire e i reparti restano decisamente più pieni di quanto dovrebbe essere. E mentre si va verso una proroga delle mascherine, il governo deciderà il 20 aprile, uno studio dimostra che nelle acque reflue è presente la stessa quantità di virus dell’anno scorso: i vaccini hanno dunque abbattuto i casi gravi ma non frenato i contagi
Il tasso di occupazione è al 10,3%, leggermente sopra soglia ma comunque il più elevato a livello nazionale, dove la media si ferma al 4,7%. Si moltiplicano gli appelli degli esperti a mantenere le misure di prevenzione e sicurezza per provare a frenare i contagi. Calano di poco i casi ma l’indice Rt risale a 1,24: è il più alto registrato da dicembre
Secondo le ultime rilevazioni Agenas, le rianimazioni tornano al 15% di occupazione mentre quella dei posti letto cala leggermente, di un punto percentuale, attestandosi al 25%. Entrambi i parametri sono sopra la media nazionale e oltre il limite fissato in prima fascia
In aumento i dati rilevati anche nella settimana dal 6 al 13 gennaio. Nelle aree mediche l’occupazione dei posti letto al 27,1%, 6 punti percentuali in più rispetto a sette giorni prima. Le rianimazioni al 17,5% contro il 15,4% del 6 gennaio. Ed è mistero sulla circolare con cui il Ministero della Salute avrebbe cambiato le regole sulla conta dei ricoverati positivi
Il ministro della Salute in conferenza stampa con Draghi: “Bisogna ridurre ancora l’area dei no vax”. Nessuna modifica è prevista per chi arriva dall’estero e dovrà continuare a esibire un tampone negativo almeno fino al 31 gennaio
Dimezzate le soglie rispetto alle richieste delle regioni ma sollevate rispetto a quanto aveva chiesto il Cts. Obiettivo del governo è tenere l’Italia in bianco almeno fino Ferragosto
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!