Truzzu presenta il progetto ai boxisti: struttura da 4mila metri quadrati, 500 parcheggi in prossimità e 3 ingressi: via Sant’Alenixedda, via Bacaredda, via Cao San Marco. L'area prescelta è quella di piazza Nazzari. Trasloco entro settembre
I sindacati di via Sant'Alenixedda avevano proclamato due giornate di stop al lavoro per mercoledì 27 e giovedì 28 ottobre per le "discriminazioni del certificato verde". Dopo un incontro con Truzzu e i vertici della Fondazione lo sciopero è stato annullato
Ferdinando Coghe, direttore del Laboratorio Analisi Chimico Cliniche e Microbiologia del Policlinico di Monserrato, è stato nominato oggi dal sindaco Truzzu membro del consiglio di indirizzo del Teatro Lirico come rappresentante del Comune di Cagliari. L’annuncio oggi in consiglio comunale
Le scenografie di Antonella Conte ben riescono a ricreare l’atmosfera fiabesca in cui si muovono i personaggi, dalle case alla foresta, a tratti rappresentate con dimensioni alterate per esprimere la visione onirica caratteristica dei bambini e rafforzata dall’uso magistrale dei giochi di luci creati da Marco Filibeck, per la regia di Daniela Zedda, che ha ripreso quella del direttore artistico del Festival di Salisburgo Sven-Eric Bechtolf
La famosissima cantante lirica potrebbe guidare la Fondazione per i prossimi anni. L'indiscrezione arriva dal conduttore de "La Barcaccia" di Radio 3: "La Ricciarelli ha parlato, giovedì scorso, con il sindaco Paolo Truzzu"
Cagliari, il Teatro Lirico perde oltre un milione: allarme rosso dei sindacati. La Rsu del Lirico lancia l'allarme: "In questi giorni il Ministero dei Beni Culturali ha reso noto la ripartizione del FUS per l'anno in corso. Il Teatro Lirico subisce una decurtazione di 1,2 mln di euro rispetto all'anno precedente. Per colpa della produttività inferiore"
“Il Teatro si è dimostrato virtuoso dal punto di vista amministrativo-gestionale e merita di essere sostenuto con un intervento di patrimonializzazione”. Lo hanno affermato oggi il senatore 5 Stelle Marilotti e il Sovrintendente Orazi
La questione viene posta sul tavolo da Raffaele Onnis il Consigliere Comunale dei Riformatori Sardi che ha rivolto il quesito al Sindaco di Cagliari per sapere se è vero che la Fondazione Teatro Lirico di Cagliari, risulta versare in una situazione di criticità tale da rischiare un imminente commissariamento e il successivo “declassamento” nel 2019
Il fatto accaduto la stessa notte del blitz di qualche malvivente dentro gli uffici del teatro Lirico, con le porte distrutte a picconate. Presa di mira una surgelateria di via Sant'Alenixedda, le telecamere interne hanno però registrato tutto. Una coincidenza o si tratta degli stessi vandali? Indagini della polizia. Guardate il VIDEO ESCLUSIVO
Mercoledì 6 dicembre, alle 17, nel foyer di platea del Teatro Lirico di Cagliari, la giornalista e
critica di danza Elisa Guzzo Vaccarino presenta Il lago dei cigni di Pëtr Il’ič Čajkovskij
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!