Il Nucleo di polizia del Corpo Forestale di Tempio Pausania, a seguito di specifiche attività d'indagine, ha provveduto a sequestrare all'interno di un rinomato locale della Costa Smeralda che svolge attività turistico alberghiera, 5 esemplari di tartarughe marginata (Testudo marginata), illecitamente detenute
Il racconto della sindaca Carla Medau: "Il lieto evento è arrivato, 69 delle 85 uova di "Caretta Caretta" deposte nella spiaggia di Is Figus si sono schiuse e i tartarughini hanno preso il largo verso la loro vita in mare"
Un miracolo-bis dopo quello di una settimana fa. Stavolta il lieto evento è avvenuto nel tratto di mare davanti allo stabilimento dell'Esercito: "Una grande emozione, la spiaggia va ancora di più tutelata e valorizzata"
Sono state recuperate in un stagno: “Questa specie – precisano i forestali - rappresenta, infatti, una grave minaccia per le tartarughe autoctone e sono predatrici di insetti acquatici, crostacei, pesci e anfibi e nutrono anche di vegetazione acquatica; è stato riconosciuto inoltre il rischio per la salute umana”
Ieri pomeriggio le neonate tartarughe caretta caretta hanno preso energicamente il largo da una spiaggia protetta dallo scirocco, costantemente monitorate e tenute in sicurezza dallo staff dell'Amp e del Cnr - GUARDATE IL VIDEO
Lo spettacolare salvataggio di due tartarughe Caretta Caretta nelle acqua fra Torre delle Stelle e Solanas da parte della Guardia Costiera. Sono in corso i necessari accertamenti volti ad accertare le cause del malessere delle tartarughe, anche se si può ipotizzare che le stesse abbiano ingoiato delle sostanze plastiche o degli ami: ancora una volta potrebbe essere colpa dell'uomo. GUARDATE LE FOTO
Nuovo lieto evento al Poetto di Quartu Sant'Elena. Altre 11 piccoli di tartaruga Caretta caretta sono emersi, tra le 22 e le 23,30 circa, dal nido posizionato in una porzione di spiaggia dello stabilimento 'Alta marea'
La schiusa delle uova sotto la "luce" della luna, le tartarughine zampettano in un tratto di spiaggia molto frequentato: tutti scattano foto ricordo. GUARDATE il VIDEO
L'Assessorato della Difesa dell'Ambiente informa che è previsto per questi giorni l’inizio della stagione di riproduzione della tartaruga caretta caretta, che potrebbe nidificare nell'isola sino alla fine di agosto. Ecco le regole per rispettarle
Dopo mesi di cure e riabilitazione nel centro recupero del Sinis, tre esemplari di Caretta Caretta sono state liberate oggi nel mare di Basaùra, in Ogliastra, tra la grande emozione dei presenti.
L'evento eccezionale a Campus, documentato sulla fan page dell'Area marina protetta di Capo Carbonara, con le piccole tartarughine che raggiungono energicamente lo spettro d'acqua
I quattro esemplari di Caretta Caretta salvati nel mare ogliastrino sono ora in cura nella clinica veterinaria di Oristano per la rimozione chirurgica degli ami. Una si trova temporaneamente nel centro di recupero di Torregrande
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!