L'incontro di un gruppo di appassionati delle 4 ruote d'epoca si trasforma in un successo, tra una Lancia Aprilia Pininfarina Trasformabile del 1938 e una rara Fiat 126. GUARDATE IL VIDEO
La lettera aperta della nostra lettrice Emanuela: Sono una runner, mi capita spesso di correre o passeggiare a Su Siccu che trovo estremamente bello ma c’e’ molto disagio. Esiste un tratto totalmente buio e pericoloso, quello che va dall’edificio illuminato con i colori della bandiera italiana..."
Tutto confermato. Nella passeggiata possibile gustare un piatto di spaghetti con le arselle, un fritto misto, una pizza o, più semplicemente, caffè e cornetto: i chioschi gestiti da una nota società di Porto Rotondo e da una pasticceria cagliaritana per i prossimi 10 anni, aspettando il ristorante di lusso al porto. Tutti i dettagli
L'anno nuovo porterà sedie e tavoli accanto al percorso ciclopedonale. Pioggia di offerte per gestire per i prossimi 10 anni i chioschi nuovi di zecca, tra pochi giorni l'apertura delle buste
Il Comune punta sulla riqualificazione della zona tra il santuario e la pineta: in arrivo un collegamento tra la scalinata monumentale e lo specchio d’acqua di Su Siccu, sorvolando viale Diaz, piazza dei Centomila, viale Colombo e l’area verde. E tra le onde verrà sistemata una nuova statua della Vergine raggiungibile grazie a un ponte
Tanti cagliaritani che hanno approfittato della mattina soleggiata per la consueta passeggiata sul lungomare di viale Colombo si sono imbattuti in uno strano fenomeno: un liquido ha tinto l’acqua di verde fluorescente davanti a uno scarico, nella zona accanto all’istituto Alberti. L'allarme sui social
Un funerale con corteo per salutare il "re del mare", morto a 65 anni. Il rito funebre nella chiesa di Sant'Elia pagato con le offerte dei suoi amici pescatori, poi il brindisi e gli applausi nella pineta di Su Siccu: "Ciao Efisio, vola in alto: sarai per sempre 'Alaska', il re del mare". GUARDATE il VIDEO
Sorpresa nella pineta, accanto ai ricciai arrivano le giostre. La felicità del giostraio Mirko Mura: "Dopo due anni di crisi per il Covid è bello ripartire e avere più spazi". GUARDATE il VIDEO
L’episodio stamattina davanti al padiglione Nervi del molo Sant’Elmo. Due persone stavano mettendo in mare un gommone, ma il peso dell’imbarcazione ha trascinato la vettura in acqua. In arrivo i sommozzatori del porto per il recupero
La città di Cagliari si riappropria di un’area di altissimo pregio del fronte mare. Nuovo tratto suggestivo lungo la Calata dei Trinitari dove presto verranno aperti 3 chioschi
Il Movimento Sociale Sardo: " È inaccettabile che possano avvenire sbarchi clandestini anche al porto di Cagliari, ci aspettiamo una forte presa di posizione da parte del Sindaco e da parte del Presidente della Regione affinché facciano valere il diritto della popolazione residente ad essere difesa da questa continua, pericolosa e incontrastata invasione"
Il gruppo di nordafricani è riuscito ad approdare nella costa del capoluogo. Subito bloccati da polizia e Guardia costiera, saranno accompagnati nel centro di accoglienza di Monastir
Luigi Dedoni, titolare di due ristoranti e un albergo nel rione portuale, è sicuro: "Gli spazi esterni sono limitati, vicino a me ci sono altre strutture. Certo, non si possono fare miracoli però nella pineta dietro l'hotel Mediterraneo ci sono anche i parcheggi". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
La natura che si riprende i suoi spazi. Dopo il fenicottero in viale Colombo a Quartu e i pavoni in via Leo a Cagliari, riecco i delfini a Su Siccu. Le evoluzioni di ben 5 esemplari hanno ipnotizzato i pochi frequentatori della pineta. GUARDA IL VIDEO
Via al rilancio del waterfront del capoluogo. Nuova marina per i maxy yacht e spazi per attività commerciali e ricreative tra il molo Dogana e la pineta di Bonaria. Una parte della calata di via Roma sarà intitolata all'ex sindaco Delogu
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!