Sabato a Cagliari cala il sipario su Musica e Storia
La rassegna curata dalla Fondazione Siotto chiude con un doppio appuntamento: la mattina incontro sui genocidi dedicato alle scuole. Interventi ...
La rassegna curata dalla Fondazione Siotto chiude con un doppio appuntamento: la mattina incontro sui genocidi dedicato alle scuole. Interventi ...
L'autunno in Sardegna segna la ripresa delle attività agresti, mentre il clima mite permette ancora lunghe passeggiate sotto il tepore ...
Il racconto di Matteo Porru: un ragazzo in compagnia di un anziano cieco si godono il panorama di Cagliari dall'alto, ...
Un video che descriverà la bellezza sconosciuta ai più della nostra Isola. Prima esplorazione i sotterranei di piazza d'Armi a ...
Una ragazza cagliaritana tra i prestigiosi esperti che parleranno a Londra
L’inquisitore per la Sardegna, Sancho Marin, stabilì la sua sede in una zona chiamata “ Is stelladas” nei pressi dell’attuale viale ...
Tempo fa non era altro che un piccolo sentiero che correva nel lato della collina che portava a Castello e che ...
La recinzione del Porto per decenni ha impedito ai cagliaritani di appropriarsi del lungomare cittadino
Storia, personaggi e monumenti cagliaritani
Primo insediamento fenicio
La manifattura di Alessandro Mola in via Manno
Ogni lunedì pomeriggio
Nel 1812 a Cagliari si tenta la rivolta per la fame
La storia di villa Tigellio raccontata da Sergio Atzeni
La storia della nascita dell'Università
Parte da oggi, con cadenza settimanale, una nuova rubrica dedicata alla Storia della città di Cagliari e curata da Sergio ...
Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12
Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13