Un nuovo gruppo internazionale del settore alberghiero pronto ad arrivare a Cagliari. Nome ancora top secret. Niente più centro commerciale. Laboratori di formazione per i giovani e locali per la movida lungo il canale di San Bartolomeo: ecco la rivoluzione in programma a Sant’Elia
Domani Giulini e Truzzu faranno il punto sul piano, congelato da mesi, che porterà alla nascita della nuova casa dei rossoblù. L’amministrazione pronta a cercare nuovi fondi per aiutare la società di via Mameli. Progetto definitivo entro l’estate. No al centro commerciale, spazio a un hotel di lusso e a una spa
L'ex sindaco attacca Truzzu, "colpa sua, ha stravolto il progetto". Ma il vicesindaco Giorgio Angius non ci sta: "Obbligati alla variante da una delle ultime delibere del centrosinistra: i soldi ci sono, se il Cagliari presentasse il progetto domani il nuovo stadio potrebbe essere pronto entro il 2025"
L’assessore alla Programmazione: “Non possiamo dare delle risorse per un qualcosa che è fermo, e se è fermo non dipende dalla Regione, questo è sicuro”. Zedda: “Colpa di Truzzu che ha stravolto il progetto quando era quasi arrivato alla conclusione. Il piano attuale è costosissimo ed è una follia”
Coi fondi dell’esecutivo di Draghi il Comune riuscirà a sistemare la viabilità e le aree pubbliche del rione. Un tassello fondamentale per il via libera al progetto del nuovo stadio dei rossoblù
La sospensione è motivata dalla Questura per la necessità di mantenere liberi gli stalli di sosta per coloro che assisteranno alla partita del Cagliari
"Il sindaco avrebbe chiesto alla Regione 30 milioni di euro per il nuovo Sant'Elia e 15 milioni per le infrastrutture, Se tutto andrà bene” scrivono le consigliere e i consiglieri dell'opposizione “il nuovo stadio di Sant'Elia e la riqualificazione del quartiere vedranno la luce tra diversi anni”
“Un plauso ai Vigili del Fuoco che dopo 3 ore di duro e rischiosissimo lavoro, hanno spento le fiamme sotto al Ponte di via Ferrara, non molto distante dallo Stadio di Cagliari. Ma quel che si è scoperto sotto al ponte fa male al cuore dei Cagliaritani”
Il sindaco respinge le accuse del Grig, "è un'opinione" e rilancia sulla nuova casa dei rossoblù: "Nessuna speculazione edilizia, ci saranno più spazi per il rione e la città. La vecchia delibera non andava bene, c'erano troppi vincoli, abbiamo dovuto cambiare il progetto". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
L'Associazione Gruppo do Intervento Giuridico: Al di là degli annunci trionfalistici, sembra proprio che la realizzazione del nuovo Stadio S. Elia si stia allontanando. Come può il comune di Cagliari, che non ha tuttora, adeguato piano urbanistico comunale (P.U.C.) al piano paesaggistico regionale come previsto dalla normativa ad approvare una variante urbanistica di così ampio respiro?"
“Oltre allo stadio la variante farà atterrare 300 mila metri cubi di nuove volumetrie sui vecchi parcheggi per un grande “parco servizi/commerciale” e otto nuovi isolati che vedranno la realizzazione di una cittadella di uffici e di residenze. E i sottoservizi li pagherà il Comune”
Il Comune dice sì alla variante Urbanistica per il nuovo stadio e la riqualificazione del quartiere di Sant'Elia. I Progressisti: "Per colpa di questa variante i tempi si allungano. Per realizzare l'impianto ci vorranno anni"
Nuovo look per Sant’Elia. Il sindaco chiede i soldi al Governo. Ma il piano ha fatto slittare l’ok della commissione sullo stadio. Il centro commerciale diventa "parco servizi/commerciale". Ma i soldi della Regione al Cagliari potrebbero far sparire i negozi. Via libera atteso per domani
Marco Benucci, capogruppo Comunale dei Progressisti interviene a Radio Casteddu anche su Piazza del Carmine: tutte le idee per favorire il commercio e il turismo sono ottime e vanno supportate, l'unica cosa è che noi riteniamo tardiva la tempestività. Vediamo la città a rilento, se non ferma: troppa burocrazia"
Il Cagliari Calcio è lieto di comunicare il raggiungimento di un accordo con il gruppo Costim, primario General Contractor italiano che affiancherà il Club in qualità di partner industriale e soggetto costruttore, nelle prossime tappe del percorso verso la costruzione del nuovo stadio, giunto ad una fase particolarmente significativa
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!