Decine di metri di granelli di sabbia bianchissimi, una recinzione e un cartello che indica la proprietà: "Comune di Maracalagonis". Ma il tratto di mare proprio al confine, presto, potrebbe tornare a Quartu. L'assessore Vanini: "Le foto storiche lo dimostrano, la foce del fiume si è spostata negli anni: al 99% è nel nostro territorio. Verifichiamo se si può trovare una condivisione con l'altro Comune". Il sardista Tonio Pani: "Un atto d'amore verso il nostro territorio, quel punto è strategico anche per eventuali concessioni"
Ha parcheggiato la macchina sopra la sabbia di Cala Burroni e, tutto tranquillo, ha piazzato l'ombrellone. Vacanziero incivile multato, dovrà sborsare 1032 euro
"Siamo molto soddisfatti di questo nuovo servizio di cui si dota il comune di Pula", dice la prima cittadina. "La nostra costa diventa più accessibile ed inclusiva. L'Amministrazione ancora una volta risponde alle esigenze dei cittadini organizzando servizi assolutamente essenziali"
Le lunghe file, tutte quasi in riva al mare, di ombrelloni chiusi, poco dopo l'alba, lasciati da chi non vuole perdersi una vista mare totale. Tra i bagnanti arrabbiati c'è chi fa video: "Guardate, si sono occupati tutta la spiaggia. Se chiamiamo i vigili cambia qualcosa?". GUARDATE il VIDEO
Inutili i soccorsi delle infermiere che per il loro giorno di riposo avevano scelto Cala sabina, come la vittima. Niente hanno potuto fare 118 e guardia costiera
"Ho firmato subito un'ordinanza - spiega il sindaco Stefano Delunas - per imporre il divieto temporaneo di balneazione nella zona interessata, che sostanzialmente corrisponde al tratto di mare antistante le vie Sorrento e Mar Baltico, per una lunghezza totale di 509 metri"
Cagliaritano ustionato a Giorgino, il commento di Marcello Roberto Marchi: "Se così stanno le cose e le alghe continuano lentamente ma pericolosamente a bruciare, non si può attendere oltre. I danni alle persone , chi li paga?"
La porzione di Sant'Andrea tra acqua di fogna e puzza, il Comune piazza anche transenne e divieti dopo l'ordinanza. La rabbia dei bagnanti: "Succede sempre ad agosto, altro che relax: qualche distratto sta facendo il bagno, dove sono i controlli?". GUARDATE le FOTO
Due malori a Pistis, la situazione di incuria della strada fa esplodere la tensione. I residenti a Casteddu Online: " A Pistis la buona volontà delle persone, e persino la discreta tempestività dell'ambulanza e dell'elisoccorso devono fare i conti con una situazione di incuria e di degrado che già in altre occasioni sono costate care". Guardate il VIDEO
Diciassette aree sparpagliate da Porto Columbu al Pinus Village per gli amanti delle "bionde", la sindaca Medau: "Non solo divieti ma anche servizi agli utenti"
La mamma di un bambino trapiantato chiede il giusto distanziamento sull'arenile, due donne la umiliano: "Qui niente distanze. Se è ammalato se lo tenga chiuso in casa, oppure si sposti lei”, la risposta senza cuore
L'uomo, un 50enne di Sorso pluripregiudicato, è stato inseguito e bloccato da un gambiano ospite di un centro d'accoglienza. La polizia, poi, ha arrestato il ladro
Il dramma avvenuto sotto gli occhi di decine di bagnanti. La donna ha fatto in tempo a uscire dall'acqua e si è accasciata: inutili i soccorsi. Ecco di chi si tratta
Va verso la fine l'iter per piazzare telecamere su tutto il litorale dell'area metropolitana cagliaritana. Obbiettivo zero assembramenti: "Nessuna multa, controlleremo quante persone ci saranno in spiaggia: il finanziamento non è stato un problema". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!