“Squadra che vince non si cambia”, ha dichiarato il leader del Carroccio, “andiamo avanti con questa maggioranza e lasciamo litigi e polemiche ad una sinistra divisa. Per la Lega, la Sardegna, l’autonomia e il lavoro meritano altri 5 anni di impegno con Solinas”
La segretaria Pd alla Festa dell'Unità insieme ad Alessandra Todde. Attacchi al centrodestra regionale e nazionale: "Con noi la sanità sarà sempre pubblica", e appelli a chi è fuggito, "Soru e Zedda, non dividiamoci davanti a un governo simile". E poi via con le già note ricette, anche quelle green: "Un chilometro di pista ciclabile porta 4 posti di lavoro"
Dopo l’annuncio del presidente del psd’az, anche lui al tavolo, e le rivendicazioni su chi doveva convocare il vertice, e con uno strappo già più volte minacciato, il presidente è andato al tavolo di centrodestra convocato da Fratelli d’Italia. Decisivo l’intervento del vicepremier che non vuole spaccare il fronte ma anche il timore dei sardisti, in brusco calo di consensi e in crisi nel rapporto con gli alleati, di restare fuori dai giochi
Tensione alle stelle anche nel centrodestra, dove il governatore uscente punta i piedi ma Fratelli d'Italia glieli pesta ripetutamente. Ovvio che il mandato arriva dalla premier, che non vuole tecnici - per questo sono state escluse le candidature di Luca Saba e Gavino Mariotti - ma un politico del partito che lei stessa ha fondato. Il psd'az è pronto allo strappo. Domani vertice convocato dai meloniani che sarà disertato dai sardisti
Il no alla conferma del Governatore potrebbe avere dei contraccolpi politici in Sardegna. Rischia il sindaco del capoluogo, principale avversario di Solinas, alla guida palazzo Bacaredda grazie a un gruppo di fedelissimi del presidente della Regione in grado di condizionarlo e sfiduciarlo. La paralisi blocca l’iter per il nuovo stadio: l’ultimatum del Cagliari scade il 30 novembre
L'esecutivo regionale di Fratelli d'Italia si è riunito nel pomeriggio e, spiega la coordinatrice Antonella Zedda, sono emerse criticità sulla ricandidatura del governatore uscente. "Non ha mai convocato un tavolo di coalizione, mai nonostante le tante richieste. Ora lo faremo noi", Cappellacci: "Bene così"
Intervistata da Giovanni Floris a diMartedì, la candidata presidente racconta la sua candidatura alla presidenza da parte di Pd e 5 stelle: "Il mio nome è stato scelto dopo decine di riunioni e confronti in Sardegna. Se possiamo governare con i dem? Lo abbiamo dimostrato col Conte 2. Solinas lascia macerie, la peggior giunta di sempre"
C’è il via libera della conferenza di servizi. Ora si attende solo una delibera della giunta regionale (sulla valutazione di impatto ambientale) e gli ormai famosi 50 milioni promessi e non ancora stanziati da viale Trento come contributo. Poi via alla gara internazionale per la costruzione dell’ “Unipol Domus Gigi Riva”
Il nome del presidente della Regione, seduto a pochi metri dal ministro della Difesa? Diventa Claudio anziché Christian: tutti in silenzio, nessuno fa notare lo scivolone
La denuncia della deputata Alessandra Todde: "Con la sanità totalmente allo sfasci e i sardi costretti a emigrare per curarsi, Ares sborserà decine di migliaia di euro, soldi dei sardi, per una festa esclusiva a numero chiuso e con due ministri. Non è un corso formativo, neanche un aggiornamento professionale: solo cene, aperitivi e concerti"
Il governatore ha riunito il partito alla Fiera di Cagliari, gli autobus sono stati organizzati da tutta la Sardegna, per ufficializzare la sua decisione. Una mossa per provare a ridurre lo spazio di manovra dei partiti alleati che invece, di ricandidarlo, non ne hanno nessuna intenzione. "Andare da soli? decide il partito", dice laconicamente Solinas
Nelle intercettazioni, il primario di Terapia del Dolore del Marino di Cagliari, a marzo del 2021 parla con la compagna e le dice di voler organizzare una festa con pochi intimi per festeggiare la nomina. E aggiunge che avrebbe chiesto a Nicolò Cossu di chiamare il governatore per dirgli di partecipare. Temussi era l'altro invitato eccellente. Oggi, intanto, nuove perquisizioni negli uffici dell'assessorato dell'Agricoltura e del Marino
Senza mai nominare il governatore, il sindaco ha espresso un giudizio severo sul quinquennio di Solinas a Villa Devoto. “Mai un confronto sui fondi per la città metropolitana e da 9 mesi manca il direttore del centro di programmazione. Siamo fermi, mentre le altre regioni camminano”
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!