L'uomo, impegnato in una battuta di caccia, ferito alla pancia da un proiettile. In azione l'elisoccorso del 118, l'uomo è finito all'ospedale in gravi condizioni
La scoperta fatta dai carabinieri: l'odore di marijuana si sentiva a grande distanza, la droga era già dentro cinquanta scatole. Grossi guai per un pusher, denunciato per spaccio
In piena pandemia si recò a Seulo, paese rimasto senza medico, per somministrare le vaccinazioni ai più fragili nel giorno del compleanno del figlio 15enne: “Gli ho regalato l’esempio”, disse. Oggi l’addio del sindaco Murgia: “Ci sei stato vicino e non ti dimenticheremo. Grazie Dott. Fabio Barbarossa”.
L'intera cittadina in allarme con bar e parchi chiusi. Fra dieci giorni il test sarà ripetuto, e nel frattempo gli interessati devono restare in quarantena. Appello del Comune: vaccinatevi
Fabio Barbarossa in piena emergenza Covid è partito all’alba per vaccinare gratis oltre 140 persone: “Quel giorno mio figlio piccolo compiva 15 anni. Il regalo principale che gli ho fatto è stato l'esempio. Quando puoi fare del bene fallo senza esitare. E la tua vita così avrà un senso”
La manifestazione, giunta al decimo anno, propone un viaggio tra sapori ancestrali, laboratori di produzione, convegni ed escursioni a stretto contatto con la natura
“Ma i mufloni sanno nuotare”? Così nella propria pagina facebook Enrico Murgia, sindaco di Seulo, autore di un video postato su facebook che mostrano i mufloni che nuotano nel Flumendosa. Il video è stato girato tra Seulo, Arzana, Aritzo e Seui nel cuore selvaggio del Gennargentu
Inaugurata oggi la nuova statale 128, addio alla vecchia strada teatro di tantissimi incidenti: si riducono le distanze tra Cagliari e la Barbagia di Seulo, sarà più facile viaggiare verso la Trexenta
Week-end all'insegna della tradizione nel piccolo paese barbaricino, con la festa de S’Orrosa ‘E Padenti. Un evento pensato per chi vuole riscoprire i profumi, le tradizioni e sapori di una volta. Appuntamento sabato 18 e domenica 19 aprile per scoprire il connubio che unisce gli eventi ecologici e culturali con le specialità della tradizione enogastronomica locale. Padrino della manifestazione 2015 sarà lo stilista sardo Paolo Modolo
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!