Due giornate organizzate da Comune e associazione Anteas nell'ex convento di via Brigata Sassari, in azione due medici: via alle prenotazioni, indispensabile essere vaccinati o guariti dal Covid. Ecco le date ufficiali
I dati della campagna di screening sulla popolazione scolastica della Sardegna, iniziativa promossa dalla Regione per il contrasto alla diffusione del Covid-19. Oltre 91mila gli studenti testati, 10mila test in più rispetto a quelli registrati nel fine settimana dell’8 e 9 gennaio. Resta pressoché invariata la percentuale dei positivi rilevati: 2,19
“In pochissime ore, con il grande impegno e collaborazione dei sindaci, abbiamo approntato un'attività di screening su scala regionale per garantire il rientro a scuola in sicurezza ora che la curva dei contagi è in crescita. Considerati i tempi e la vastità dell'attività di monitoraggio stiamo realizzando qualcosa di inimmaginabile. Non sono tante le Regioni che hanno messo in campo un'operazione di questo tipo"
Palestre aperte in città per i tamponi gratuiti, l'appello del sindaco Truzzu: "Abbiate pazienza se ci saranno imprevisti, abbiamo organizzato tutto al meglio in due giorni"
Appuntamento per domani e domenica, su base volontaria e gratuita per garantire un rientro in sicurezza, previsto per lunedì. Appello dell’assessore della Sanità Nieddu ai ragazzi: “Fate i test per la sicurezza di tutti”
La procedura sarà simile a quella di "Sardi e sicuri": tamponi per i 16 mila studenti delle superiori e 10 mila di elementari e medie del capoluogo che lunedì dovranno rientrare in classe dopo le vacanze natalizie. Manca ancora la data esatta del via alle operazioni
Verifica a campione e su base volontaria in concomitanza con la ripresa delle lezioni. Saranno i sindaci a dover richiedere i tamponi ma non si sa ancora chi dovrà somministrarli e se sarà rinviata la ripresa delle lezioni fissata per venerdì 7 gennaio
Casi di positività nelle scuole medie del paese, dopo lo stop ai mercatini di Natale il sindaco Sandro Porcu chiama a raccolta la popolazione per fare i tamponi: "Tracciare eventuali nuovi casi di positività è importante"
Il Comune va avanti con le operazioni di tracciamento di possibili positivi, il sindaco Milia: "A partire dalla prossima settimana le rilevazioni verranno effettuate sempre negli stessi orari, il mercoledì e il venerdì"
Domani mattina in Ogliastra ci sarà anche prof. Andrea Crisanti, microbiologo e ordinario dell'Università degli Studi di Padova, a coordinare le operazioni
"Una data importante per i nostri cittadini, soprattutto per la tuela della salute della nostra comunità. Abbiamo iniziato con un test prova su quasi quaranta persone - spiega il sindaco Tomaso Locci - su base volontaria, abbiamo chiesto ai volontari del territorio, agli assistenti domiciliari e a qualche altro soggetto che è impiegato al comune e che era rimasto fuori dal precedente screening fatto presso l'Ats"
Via agli screening sierologici, base nell'asilo di via De Cristoforis con l'aiuto di Ad Adiuvandum ed Esercito. Il sindaco Milia: "Così avremo un quadro preciso sulla diffusione del virus"
La Regione avvia una campagna di screening di massa con postazioni diffuse sul territorio, e con la collaborazione delle strutture sanitarie e dei medici militari
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!