A Cagliari e hinterland è il boom delle sagre e delle feste. Tornano tutte, come fosse un addio al Covid. Via le restrizioni, via adesso ogni paura: la parola d'ordine è nuova aggregazione. Torna Santa Greca a Decimomannu, torna la Festa della Malvasia a Settimo, torna Sa Binnenna a Ussana. Tornano, soprattutto, enormi tavolate di compleanni e matrimoni e i ristoranti fanno affari d'oro. Intanto ecco il calendario completo di Santa Greca
La data tradizionale è quella del 25 settembre, ma a causa delle elezioni politiche i festeggiamenti si svolgeranno dal 30 settembre al 4 ottobre. La sindaca Marongiu: “Dopo due anni di emergenza sanitaria riprendiamoci e difendiamo le nostre tradizioni e in cambarada manna a Sant'Arega andausu”
Dal 29 aprile al 2 maggio la comunità si rianimerà con i profumi tradizionali che da sempre hanno contraddistinto una delle sagre più amate in Sardegna
La sagra più bella e più partecipata non si farà per il secondo anno di fila, mentre gli stadi sono aperti e la vita sta ripartendo col green pass. La vicesindaca di Decimomannu: Quest’anno per la seconda volta nella storia il nostro paese non vivrà la settimana più vivace, caotica e aspettata dell’anno.
Festeggeremo comunque la nostra amata Santa, ma lo faremo solo in modo più riservato e religioso"
ECCO IL PROGRAMMA- "Greca è pronta! Anche in quest’anno funesto e triste ci illumina con l’energia, la forza e la fiducia che sprigiona dagli occhi. Sia per tutti una festa di speranza, diversa, ma sempre grande nei nostri cuori. Buona festa, buona Santa Greca a tutti", spiega la vice sindaca di Decimomannu Monica Cadeddu
Si svolgerà solo la processione. L'amarezza della sindaca: "Le norme anti Covid non ci permettono di vivere la nostra sagra così come ad ora l'abbiamo vissuta con i suoi 400 operatori commerciali dislocati nelle nostre vie, gli spettacoli viaggianti, le locande, i chioschi e i carri panino"
Quartesi poco civili imbrattano a Decimomannu la piazza dedicata a Santa Greca, brutto ricordino della festa dei giorni scorsi. La polemica corre sul filo del web
A Santa Greca i Baschi Verdi del Gruppo di Cagliari hanno sequestrato 220 prodotti contraffatti, tra capi di abbigliamento, accessori, scarpe e borse, tutti finemente contraffatti e recanti vari marchi di note griffe.
Prezzi folli, il caro-sagre in Sardegna. Santa Greca a peso d'oro: un vero e proprio coro di proteste. "Un euro per andare in bagno, una bottiglia d'acqua 2,50 euro. E poi quei tre euro di coperto, quasi un furto per noi. Panini carissimi, seppie che sembravano di platino. Altro che fedeli, diciamo che siamo stati salassati".
Prezzi alle stelle alla festa di Santa Greca 2017, esplodono le proteste di molti partecipanti. Sei euro per due birre in bottiglia, tre euro il coperto, 4 euro per un piatto di olive. In Sardegna sta tornando il caro sagre? Si punta a salassare i visitatori? Leggete la testimonianza di Valentina Vitiello, con uno "scontrino" che è tutto in programma
Tutto pronto da stasera per la grande festa di Santa Greca a Decimomannu, una delle più sentite nel Cagliaritano. Ecco il programma completo dei festeggiamenti sia civili che religiosi, in attesa del clou previsto col concerto dei Tazenda
I giochi dei cigni per i bambini alla festa di Santa Greca sono salvi: questa mattina, dopo la protesta della giocoliera sul nostro giornale, il Comune di Decimannu l'ha reintegrata. E lei, Debora Mura, adesso è felicissima
Fuori dalla giostra di Santa Greca la giocoliera dei cigni. Non ci sta, Debora Mura, che da quasi dieci anni faceva divertire i bimbi alla festa di Decimomannu. Esclusa. E così racconta la sua amarezza: perchè non rimetterla in pista?
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!