Si parte a marzo. “La rimozione dei rifiuti abbandonati in decine di micro e grandi discariche abusive presenti su tutta l’area lagunare e perilagunare è un’attività preliminare prioritaria in vista dell’obiettivo di creare le condizioni per rendere Santa Gilla fruibile”, spiega il sindaco metropolitano Paolo Truzzu
Il sindaco Truzzu: “Finalmente partono i lavori che consentiranno la fruizione in sicurezza di una delle aree umide più importanti d’Europa”. Il delegato all’Ambiente Mura: “Con le telecamere stop all’abbandono dei rifiuti
Un investimento da 6 milioni di euro per riqualificare la laguna di Santa Gilla, e restituire questo ambiente naturale unico al territorio e ai suoi cittadini, con un grande obiettivo finale: la nascita di un parco unico Molentargius – Poetto – Santa Gilla
il Corpo Forestale, su disposizione del GIP Ermengarda Ferrarese e col supporto delle Forze di Polizia disposto dalla Questura di Cagliari, ha sequestrato le aree di Punta Is Marteddus e di Donna Laura, sulle quali insistono illegalmente 65 unità di appoggio alla pesca abusive e costruite con materiali pericolosi. Gli abusi sono delimitati con rete metallica e associati a punti di attracco
Il colosso dell’abbigliamento sportivo apre a Santa Gilla, 3600 metri quadri e decine di ragazzi e ragazze con contratto: lavori al rush finale, arriva il taglio del nastro
Due date per l'arrivo del colosso dell'abbigliamento sportivo a Santa Gilla: metà luglio o inizio settembre: "Ritardo sui lavori a causa dei vari blocchi, gli imprenditori sono prudenti: ci saranno decine di lavoratori"
“Oggi è un giorno importante per la storia della nostra città”, scrive nella propria pagina Facebook il sindaco Paolo Truzzu, “daremo vita a un’area unica capace di creare ricchezza e sviluppo turistico nel pieno rispetto del nostro meraviglioso patrimonio ambientale”
Nuovi posti di lavoro, arriva il colosso dell'abbigliamento sportivo atteso da tantissime persone. E, vista laguna, c'è anche la data ufficiale dell'apertura di Conad: tutti i dettagli
Dopo il passaggio da Auchan a Conad il centro commerciale sulla laguna verso l’ingrandimento: potrebbe essere trasferito il grande albero (valore 13 mila euro) davanti all’ingresso
C'era una volta Auchan Santa Gilla: da oggi, 1 marzo 2020, chiude definitivamente la galleria della prima storica Città Mercato che aprì a Cagliari nel 1992. Allora fu un evento talmente unico, il primo vero centro commerciale nel capoluogo sardo, che per settimane i ragazzi fecero le "vasche" e da via Garibaldi diventò proprio quello il vero punto di ritrovo dei giovani in città. Per tutti era la Città Mercato, e per tanti anni fu chiamata così
Il colosso francese aperto prima dell'estate e solo un mese di lavori prima dell'apertura del nuovo ipermercato Conad: "Operativi prima di Pasqua, riassorbiremo tutti i lavoratori Auchan entro due anni". Tutte le novità
CHIUDE LA PRIMA CITTà MERCATO CHE APRI' A CAGLIARI- C'è la data ufficiale, via ai lavori per rimpicciolire la struttura. Auchan "saluta" dopo tantissimi anni, futuro incerto per 200 lavoratori.
Fu costruita nel 1924, ma era chiusa dal 2000. Ultimamente era finita nei mirino di malviventi che saccheggiavano gli impianti a caccia di rame. L'Enel ha deciso di buttarla giù
“Quello della Laguna di Santa Gilla è un compendio importante per tutta l’area metropolitana che finora non ha avuto la giusta considerazione”, ha detto il sindaco metropolitano Paolo Truzzu presentando la bozza di intenti ai consiglieri
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTO